RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Migros
Attualità

La catena di supermercati svizzeri abbatte un mito della spesa green: quei prodotti non li comprava nessuno

Migros ha tolto i prodotti sfusi dai suoi supermercati. A confermare l’addio a quella che solo pochi anni fa sembrava la nuova frontiera ecologica della spesa è la stessa catena svizzera di supermercati. La scelta di introdurre i prodotti sfusi tra gli scaffali risaliva esattamente a cinque anni fa: era il febbraio 2020. Ora, invece, Migros interromperà l’intero assortimento di prodotti sfusi. I clienti avevano la possibilità di rifornirsi da soli di alcuni prodotti bio collocati in apposite stazioni di riempimento, riducendo così il materiale di imballaggio. Lo stop a questa tipologia di prodotti – come riferisce Tio.ch – è dovuta al calo della domanda.

Il boom dei prodotti senza imballaggio era stato precedente al periodo del Covid. Poi, nel periodo della pandemia, molti acquirenti sono tornati ai classici prodotti confezionati, anche per motivi igienici. Ma non basta, perché questa inversione di tendenza di fatto ha impedito la fidelizzazione dei clienti con la nuova modalità d’acquisto, che peraltro impone anche di portare con sé propri contenitori.”Secondo Tobias Ochsenbein, portavoce di Migros, si tratta di un modo di fare la spesa ritenuto scomodo da alcuni clienti”, riferisce Tio.ch.

E ancora: “Un confronto del consumo di materiali di imballaggio ha anche mostrato che l’assortimento di prodotti non confezionati della Migros non ha utilizzato complessivamente una quantità di materiali di imballaggio significativamente inferiore. La maggior parte dei clienti ha utilizzato quindi i sacchetti di plastica forniti. Dunque dal 2020 a oggi non c’è stato alcun impatto significativo a livello di sostenibilità, che era in fondo l’obiettivo principale del progetto”. Insomma, abbattuto un mito della spesa green, nella pur avanzatissima Svizzera.

Per quanto riguarda il Canton Ticino, la vendita di prodotti sfusi era stata introdotta da Migros tra il 2022 e il 2023 nelle grandi filiali di Migros Ticino (Agno, Locarno, Lugano, Serfontana e S. Antonino). Ma a Tio.ch, Luca Corti, responsabile comunicazione Migros Ticino, ha spiegato: “A seguito del continuo calo della domanda – anche alle nostre latitudini – e del limitato impatto sulla sostenibilità di questo assortimento, la vendita sfusa in Migros è stata eliminata a livello nazionale all’inizio di questo mese di febbraio: il Gruppo Migros preferisce ora concentrarsi sullo sviluppo di imballaggi più sostenibili, con un maggior vantaggio ecologico su larga scala”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo