Continuano le segnalazioni sui disservizi del servizio di trasporto pubblico gestito da Asf Autolinee. Qualche giorno fa avevamo dato conto del problema che aveva afflitto la linea 1, a cui era seguita la replica – con relative spiegazioni – dell’azienda. Su quella scia, da un’altra lettrice arriva una dettagliata segnalazione che in questo riguarda la linea 6. Per inviare lettere, segnalazioni, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com.
Salve,
ho visto il vostro post sulla linea 1 di ASF oggi (venerdì 14 novembre, ndr) su facebook.
Sono un’utente della linea 6, ogni giorno mi sposto (o almeno ci provo) da Como città (Politeama) a Maslianico. Il ritardo medio è di 15 minuti, ma arriva a 20, 25 anche a 30 minuti. Quando il ritardo è cospicuo (e accade spesso) la corsa successiva facilmente viene soppressa. Ma non solo negli orari di punta. Ieri, ad esempio, è stata soppressa la corsa delle 16.45 (orario della fermata del Politeama).
A Maslianico arriva solo il 6, quindi quando viene soppressa una corsa significa che rimaniamo alla fermata un’ora.
Racconto un caso concreto. Finisco di lavorare alle 13, il bus era stranamente già passato (perché il qrcode non lo dava più), avrei dovuto attendere il 13.29. Peccato che, inquadrando il qrcode, mi dava “autobus soppresso”. Quindi avrei dovuto prendere il 13.59 che, mi è stato detto al telefono da ASF, era in ritardo.
Praticamente esco da lavoro alle 13 per arrivare a casa alle 14.30 se va bene.
Idem all’andata. Si parte un’ora e mezza prima per fare un percorso che, in auto, si fa in un quarto d’ora. E ripeto, quando il bus c’è.
E’ evidente che se accumula sempre ritardi così cospicui (ho vari screenshot) c’è qualcosa che non va. Tutti i giorni e anche in questo periodo.
La linea andrebbe “spezzata”, quindi facendo Sant’Anna – Como e Como – Maslianico. Questa linea è lunga ma è interamente urbana e tocca “criticità” come l’ospedale Sant’Anna, le scuole medie di Cernobbio, le scuole medie di Maslianico e anche le elementari. E fa un giro assurdo (per tornare a Como torna su alla rotonda dopo villa Erba, guardate il percorso)!
Se non si può dividere il percorso, almeno si vada ad assorbire parte del ritardo nell’orario. Mi spiego.
Se devo prendere il bus alle 9, da ASF mi dicono che devo essere alla fermata alle 8.55 anche se da casa vedo che ha 20 minuti di ritardo perché, mi è stato detto da loro, i qrcode non sono attendibili (ho chiamato più volte e fatto anche la segnalazione-reclamo scritta).
Quindi, anziché scrivere come orario le 9, che si metta direttamente 9.15, così quando passa il bus con mezz’ora di ritardo (perché è sempre così) almeno non siamo lì da tre quarti d’ora prima.
Che facciano qualcosa, perché non se ne può più. Oltretutto penalizza anche gli utenti che devono andare all’Ospedale, cosa ancora più grave.
Grazie se vorrete chiedere e sollecitare anche voi ASF, io mi sto facendo venire a prendere da amiche e amici… non è una cosa normale.
Saluti, E.