Un sogno. Ma non solo, visto che un progetto è stato realizzato nei dettagli da un noto studio di architettura danese (Studio MAST) e dall’architetto Paolo Palmulli dello Studio AG&P Greenscape. Ora si cercano imprenditori volenterosi. A lanciare l’appello il Comune di Segrate. Oggetto il progetto Oasis che punta a rigenerare e riqualificare la sponda sud del lago del Nuovo Centroparco a Segrate, alle porte di Milano.

L’idea è di realizzare una piazza pubblica con bar vista lago e una passerella lungolago in legno immersa nella vegetazione che unirà le varie funzioni di Oasis: un imbarcadero dove poter noleggiare barche elettriche per le escursioni sull’acqua e sulle isole galleggianti, una zona dedicata al benessere con annesso ristorante affacciato sul lago e una piscina ritagliata in un’area sicura e protetta del lago.

La vera innovazione del progetto Oasis sono le isole ideate dallo Studio Mast: strutture galleggianti realizzate con materiali ecocompatibili ancorate al fondo del lago, raggiungibili a bordo di piccole barche elettriche. Un’estensione del parco sull’acqua e un punto di vista diverso e affascinante del lago del Centroparco.
Il progetto Oasis prevede la messa a dimora di piante ed essenze autoctone, terrestri e acquatiche, in grado di svilupparsi velocemente e diventare un rifugio naturale e sicuro per la fauna del posto.
Il progetto è stato pensato per una realizzazione a più fasi e sarà il frutto di un investimento di risorse che vedrà la collaborazione tra pubblico e investitori privati.
L’obiettivo dichiarato dall’Amministrazione comunale è quello di utilizzare il Centroparco come cuore pulsante di una grande rete ecologica locale in grado di ramificarsi verso i confini e le periferia.