RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Politica

La notizia più triste per tutta la valle comasca: addio alla sindaca a soli 57 anni. Era stata eletta nel 2024

La comunità di Cerano e dell’intera Valle d’Intelvi piange la scomparsa di Laura Abbate, la sindaca in carica, venuta a mancare ieri mattina all’età di 57 anni. Dopo una breve e coraggiosa battaglia contro una malattia, si è spenta nella sua abitazione, lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia e in tutto il paese che amava e che amministrava da poco più di un anno.

“L’amministrazione comunale di Cerano d’Intelvi, a nome di tutti i cittadini, si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa della Nostra Prima Cittadina Laura Abbate. Ci stringiamo con affetto al marito Dorino e a tutti i familiari. Martedì 16 settembre, giorno delle esequie, è proclamato il lutto cittadino”, il messaggio dell’amministrazione.

Il consenso e l’impegno per la comunità

Eletta il 9 giugno 2024, Laura Abbate aveva conquistato la fascia tricolore con un ampio consenso, guidando una lista civica che, come aveva dichiarato al momento dell’insediamento, era priva di connotazioni partitiche. La sua elezione, la prima per una donna alla guida del Comune di Cerano, aveva premiato la sua autentica passione e il profondo senso di appartenenza al territorio.

In questi mesi, nonostante la malattia, non ha mai smesso di dedicarsi ai suoi doveri istituzionali. Ha continuato con determinazione il lavoro della precedente amministrazione, ereditando il testimone dal suo predecessore, lo storico sindaco Oscar Gandola.

Non solo sindaca: una vita dedicata agli altri

Laura Abbate non era conosciuta a Cerano solo per il suo ruolo politico. Ragioniera di professione, aveva lavorato a lungo come segretaria di Cornelio Cetti, il compianto presidente di Confartigianato Imprese Como, e più recentemente per la Cisl. La sua vita, tuttavia, è sempre stata un esempio di dedizione agli altri.

Infaticabile volontaria della parrocchia di Cerano e dell’intera unità pastorale di San Zeno, era anche un’attivissima componente del coro della chiesa. Appassionata di montagna, aveva accompagnato per anni i ragazzi dell’Alpinismo giovanile del CAI di Menaggio, dimostrando un impegno costante anche nel volontariato giovanile.

Solo pochi mesi fa, con grande orgoglio, aveva partecipato all’inaugurazione del Parco delle Fiabe, un progetto che per lei simboleggiava un forte legame con le radici culturali del territorio.

I funerali

La camera ardente è stata allestita presso la casa funeraria La Vallintelvese a San Fedele, in via per Casasco, dove sarà possibile porgere un ultimo saluto dalle 9:00 alle 19:00. Il rosario si terrà alle 18:00.

I funerali di Laura Abbate si svolgeranno in forma solenne domani, alle 14:30, nella chiesa di San Tommaso a Cerano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo