RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La superstrada Milano-Meda a pagamento mobilita il territorio: dai gazebo in piazza alle azioni politiche contro

La superstrada Milano-Meda sarà a pedaggioA sancirlo il direttore generale della società Pedemontana, Sabatino Fusco.

Una notizia che è stata accolta dalle più svariate reazioni politiche. E così questo pomeriggio i consiglieri regionali Pd Angelo Orsenigo e Gigi Ponti, con i circoli del Pd della Valle del Seveso, presenteranno le azioni pensate per il territorio

“La Pedemontana si sta dimostrando un’opera dannosa non solo per l’ambiente, ma anche per le tasche dei cittadini: è infatti inaccettabile che la Milano Meda, nella tratta Lentate – Bovisio Masciago, arriverà a costare circa 5 euro tra andata e ritorno, per un totale di oltre 100 euro al mese: È un salasso per i residenti che vogliamo evitare”.

Inoltre martedì 4 marzo, i circoli del Pd Valle del Seveso, i Consiglieri regionali e diverse associazione del territorio si daranno appuntamento alle 9.30 davanti a palazzo Pirelli, per un presidio utile a contestare il pedaggiamento della Milano Meda. In quell’occasisone verranno consegneranno al presidente di Regione Attilio Fontana o in sua assenza, al presidente del Consiglio regionale Federico Romani, il plico delle oltre 5 mila firme raccolte tramite la petizione che chiede la gratuità della tratta.

Infine prosegue la raccolta firme della petizione “NO PEDAGGIO SULLA MILANO-MEDA” lanciata dal PD contro l’introduzione del pedaggio da parte della giunta di centrodestra di Regione Lombardia. Tre i gazebo sul territorio comasco in cui sarà possibile sottoscriverla nei prossimi giorni. Il primo sarà domani, sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 12 in Piazza Libertà a Cabiate, vicino alla stazione. Si proseguirà domenica 23, dalle 8.30 alle 12, in piazza XX settembre a Cermenate, mentre lunedì 24, dalle 9.30 alle 12, sarà possibile firmare la petizione al mercato di Lomazzo, in via del Rampanone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo