Turismo, overtourism, effetti sui residenti e sul territorio. Riceviamo moltissime segnalazioni come sempre, e soprattutto nella stagione calda.
Il racconto di oggi arriva da una lettrice quotidianamente molto attenta a quanto avviene a Moltrasio, gioiello affacciato sul lago. Pubblichiamo quasi interamente il suo racconto che abbiamo dovuto limare in qualche punto ma che nella sostanza resta inalterato. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]. Ecco quanto ci scrive:
In merito al sondaggio promosso dal Pd (lo trovate seguendo questo link, Ndr) sulla gestione dell’Overtourism vorrei evidenziare dicotomie moltrasiane che BY NIGHT sono ancora più evidenti che BY DAY, soprattutto nel weekend da “spritz” e pesce persico, tanto che ieri sera avremmo voluto accomodarci coi popcorn per assistere alle uscite delle auto, regolarmente parcheggiate in zona cimitero, causa altrui parcheggi selvaggi, soprattutto del mezzo che riduceva della metà lo spazio di manovra, per non parlare di quelle lasciate sulla Regina e che, complice il buio ed il colore scuro, avrebbero potuto dar vita a remake di scene alla Mission Impossibile, in caso di scontro con uno di quelli che affronta le strade del lago con la velocità riservata alle chicane di Formula 1!

La spettacolare vista che si gode da via Donegana è poi il perfetto riassunto della situazione contingente…
[…]
Ultima nota di colore sono gli sprovveduti turisti che, in arrivo da oltreoceao con bagagli degni della nuova Sig.ra Bezos, si ritrovano a doverseli trascinare sherpa style su e giù per salite, discese e gradini, avendo probabilmente mal interpretato la descrizione del contesto in cui si trova la casetta dei sogni prenotata da remoto, sempre che gli imprenditori dell’accoglienza fai da te non abbiano preferito ometterla per “effetto sorpresa”!
Perché non allargare il sondaggio al di la del capoluogo di provincia???