Tutti conoscono Bellagio, acclamata a livello internazionale come la “Perla del Lago di Como“. Tuttavia, è spesso meno celebre, ma altrettanto affascinante, uno dei suoi angoli più pittoreschi e suggestivi: la frazione di Pescallo.
Situata strategicamente a sud-est del promontorio di Bellagio, Pescallo offre una prospettiva unica e incantevole, affacciandosi già sul ramo lecchese del Lario. Questo posizionamento garantisce scorci panoramici mozzafiato, lontani dal trambusto turistico del centro, rendendolo un vero e proprio borgo nascosto da scoprire.
Un’oasi di pace e storia: Pescallo, antico villaggio di pescatori
Pescallo è veramente un angolo fuori dal tempo, un’oasi di pace che regala scorci da favola sul lago e sulle imponenti montagne che si riflettono nell’acqua, creando un’atmosfera romantica d’altri tempi.
La storia di questa frazione di Bellagio è profondamente legata al Lario. Per lungo tempo, è stato un fiorente villaggio di pescatori, tanto che all’inizio del XIII secolo Pescallo era annoverato tra i pochi centri lariani in grado di rifornire il mercato di Como con ingenti quantità di pesce fresco.
Oggi, il borgo conserva intatto questo sapore antico. Passeggiando tra i suoi vicoli in pietra, le case storiche e le piccole botteghe, si ha l’impressione di un vero e proprio tuffo nel passato. Il suo porticciolo, che sembra uscito da un quadro, è l’epicentro di questa meraviglia. Da qui, è possibile intraprendere una passeggiata suggestiva che, attraversando il promontorio, collega Pescallo con il cuore di Bellagio.
Attrazioni imperdibili nel Borgo di Pescallo
Tra i luoghi di interesse che meritano una visita a Pescallo, spicca la tranquilla piazzetta su cui si affaccia la Chiesa dei Santi Biagio e Andrea. Questa piccola chiesa, con la sua facciata “a capanna”, segna l’inizio del dedalo di viuzze che compongono il nucleo storico. All’interno, pur nella sua semplicità, si può ammirare una pregevole tela del 1668 raffigurante la “Pietà con Donatore”.
Un altro elemento distintivo del panorama è l’elegante profilo di Villa Serbelloni (Grand Hotel), che si staglia in modo quasi protettivo sull’intero borgo.
Pescallo: destinazione ideale per sport acquatici e relax
Oltre al suo inestimabile valore storico e paesaggistico, Pescallo è anche un luogo ideale per gli amanti degli sport sul Lago di Como. La quiete delle sue acque e la presenza del prestigioso Circolo della Vela rendono la frazione un punto di riferimento. È proprio qui che si tiene l’importante Trofeo Velico Serbelloni, un evento che attira appassionati di barche d’epoca.
Ma le attività non finiscono qui. Pescallo offre l’opportunità di effettuare:
- Escursioni in Kayak o Canoa: perfette per esplorare le rive e ammirare la penisola da una prospettiva unica.
- Stand Up Paddle (SUP): ideale per chi cerca attività fisica e relax sull’acqua.
- Sci Nautico: per i più adrenalinici, sfruttando la superficie lacustre per un’emozione in velocità.
Pescallo è quindi come la scelta perfetta per chi desidera unire l’eleganza di Bellagio al fascino discreto di un borgo marinaro autentico, ricco di storia e opportunità per il relax e lo sport. Se cerchi un’esperienza meno turistica e più intima sul Lago di Como, la frazione di Pescallo è la gemma nascosta che stavi cercando.