Non bastasse il maltempo a complicare la vita e ovviamente la viabilità a Como e provincia, ci si mettono anche i sistemi informativi. Nello specifico, l’App di Trenord come ci segnala il lettore Roberto Mariano (per lettere, segnalazioni, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com o al whatsapp di redazione 335.8366795).
Trenord 23 settembre, il giorno dopo alluvione, frane e altri disastri.
Prima di prendere il treno delle 6.45 da Camerlata controllo l’app di Trenord : è confermato (strano, con tutti quei disastri), arrivo in stazione e scopro che è soppresso… si sono “dimenticati” di segnalarlo sull’app.
Ore 18.00 treno in partenza da Cadorna: stessa storia della mattina. Secondo l’app tutto regolare, in stazione treno soppresso.
Prendo quello successivo, che termina a Camerlata dove dovrebbero esserci i bus sostitutivi.
Ci sono turisti con valigie e famiglie con passeggini ma l’ascensore è guasto.
Nessuna indicazione se i bus sostitutivi saranno all’ingresso di via Scalabrini o all’ingresso dal lato Bretella Lavatoi.
Ci voleva poco, anche perché questa volta i pendolari si aspettavano ritardo a causa del maltempo; sono riusciti a superarsi
Suggerisco di rinominare la società da Trenord a TerzoMondoNord
Cordialità
Roberto Mariano