RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

L’assessore di Regione Lombardia all’oasi dei gatti in provincia di Como: “Un posto meraviglioso”

Visita davvero particolare quella di oggi in provincia di Como per l’assessore al Territorio di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi. La tappa lariana infatti ha visto una visita all’oasi felina Felixlandia a Cantù.

“Oggi a Cantù ho visitato Felixlandia, un’oasi felina gestita da volontari appassionati che da oltre 15 anni accudiscono decine di gatti, salvati dall’abbandono o dal maltrattamento – ha commentato Comazzi – Un posto meraviglioso che bisogna aiutare: nuove casette, cibo e tutto quello che può servire”. Poi l’invito a visitare la loro pagina facebook.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

7 Commenti

  1. Non c’era alcuna intenzione di sminuire i diversi problemi che noi italiani ( e non solo comaschi) dobbiamo purtroppo affrontare e vedere non risolti. Era un articolo che dimostra una attenzione e un amore verso i gatti. Chi non è in grado o non ha voglia di vedere questo con gli ” occhiali” giusti e dalla angolazione giusta non faccia troppi commenti inutili…….

  2. Ok, sono d’accordo che la sanità sia nei guai ma perché i gatti curati e salvati dovrebbero farne le spese? non riesco proprio a capire perché mettere sullo stesso piano, paragonandoli, due temi completamente diversi che non dovrebbero certo annullarsi a vicenda. Forse se avessimo visto questo signore fotografato alla cassa cup di un ospedale qualunque sarebbe stato più accettabile.? Magari senza neppure sapere il motivo per il quale era li… Ma dai! Mi dispiace ma trovo un po’ ipocrita, superficiale e come sempre troppo antropocentico questo modo di mettere su 2 piatti della bilancia – influenzando il modo di pensare della gente- le mele con i mattoni. Cioè umani contro animali/ambiente.

  3. Concordo con Lei Gioele… Si lasciano crepare le persone ma ai gatti non deve mancare nulla!!!!! Vada a lavorare questo signore che campa sulle nostre spalle!!!! BASTA!!!!

  4. Gioele invito a ragionare un attimo. Una cosa non esclude l’ altra, aiutare gli animali fa parte del lato umano se ancora vogliamo essere degni di questo mondo, se non vogliamo diventare dei sassi. Secondo questo suo ragionamento non bisognerebbe occuparsi di alberi perché “prima i parcheggi” oppure non parliamo delle api perché “prima i treni”? Queste dicotomie sono semplicemente senza senso.

    1. Gentile Signora Anna, io ho due cani e quattro gatti e sono un’ambientalista convinto e attivo. Trovo assolutamente positive queste iniziative e sono assolutamente grato ai volontari che le rendono possibili ma trovo antipatico che Assessori di una Giunta responsabile del disarmo del servizio sanitario regionale e di una gestione assai discutibile del sistema dei trasporti, faccia campagna elettorale di piccolo cabotaggio utilizzando iniziative che a chi è in coda da mesi per esami diagnostici e per banali operazioni o a chi convive con i ritardi e le soppressioni di autobus e treni, finiscono quasi per diventare antipatici. Solo questo.

  5. Che dire….in un momento in cui notizie terribili di aggressioni, femminicidi e guerre popolano i giornali , vedere che esistono realtà e persone così scalda il cuore.

    1. Che dire….in un momento dove “forse” chiudono il pronto soccorso dell’ospedale di Menaggio, in un momento dove per operarsi di ernia o di cataratta ci sono file di mesi per non dire di più, in un momento dove si è deciso di far pagare il pedaggio per superstrade che fino a ieri erano gratuite, in un momento dove i ritardi dei treni locali sono sistematici, in un momento dove tutto quello che gestisce Regione Lombardia funziona male……..vedere queste cose fa letteralmente girare le palle!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo