Nuovo passo ufficiale della neonata associazione Nova Como. Ad annunciarlo, i tre principali promotori Vincenzo Falanga, Teresa Minniti e Maria Massara. Dopo il lungo documento su viabilità a parcheggi, ora arriva una incontro pubblico dedicato ai temi delle scuole, degli spazi aggregativi e dello sport. Un evento nato con “l’obiettivo di promuovere un dibattito aperto e costruttivo su temi centrali per la città valorizzando il confronto tra cittadini, associazioni e istituzioni, per costruire una città più viva, accogliente e proiettata verso il futuro“.
Al netto dell’assenza di un annuncio ufficiale di ‘discesa in campo’ per le prossime amministrative del 2027, chiaro l’intento di porsi come soggetto molto attivo nell’agone anche politico della città. Con quali sbocchi è ancora da decifrare vista anche la platea assolutamente trasversale del prossimo appuntamento. Tra gli invitati, infatti, figura un po’ tutto lo spettro politico tra il consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo, l’avvocato ed ex assessore all’Urbanistica della Giunta Lucini, Lorenzo Spallino, l’ex assessore allo Sport della Giunta Landriscina, Marco Galli, e l’attuale presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Stefano Molinari (e già assessore ai tempi della Giunta Bruni). Praticamente, il riassunto di almeno 20 anni di attività politico-amministrativa di Como e non solo.
Quello del prossimo 16 maggio (ore 17, Spazio Diaz di via Indipendenza a Como), sarà soltanto il primo dei tre incontri di dibattito pubblico. Altri due appuntamenti sono già in programma nei prossimi mesi.
Nella prima occasione, si parlerà “di scuola, con particolare attenzione al programma di razionalizzazione della rete scolastica che sta
interessando il nostro Comune; dell’attuale stato degli spazi aggregativi e, in generale, dei servizi alla comunità; dell’offerta sportiva e dei luoghi destinati allo sport“.
“Questo primo incontro – sottolineano i promotori – vuole essere un’occasione concreta di scambio di idee e riflessioni, un primo laboratorio di pensieri da cui partire per immaginare insieme una Como più vivibile, inclusiva, accogliente e dinamica”.
L’incontro sarà introdotto da Vincenzo Falanga, Presidente dell’Associazione NOVA Como, e moderato da Teresa Minniti, vicepresidente dell’Associazione Nova Como. Al termine degli interventi degli ospiti seguirà un momento di confronto aperto a tutti i partecipanti all’evento che vogliano concretamente contribuire al cambiamento attraverso idee e proposte utili e costruttive.
COMO ti vorrei...programma Dibattito Pubblico Scuole, Spazi Aggregativi e Servizi alle Famiglie-2La partecipazione all’evento è gratuita e libera fino ad esaurimento posti. Per informazioni: novacomo2024@gmail.com oppure si può scansionare il QR code dedicato.