Sono ufficialmente iniziati ieri, lunedì 3 novembre, i lavori cruciali per la realizzazione di una nuova rotatoria. Questo atteso intervento infrastrutturale si colloca all’intersezione nevralgica tra via Wagner e via Einaudi, un punto di giunzione tra i territori dei Comuni di Seregno e Meda. L’opera è resa possibile grazie a un accordo di programma siglato tra le due Amministrazioni, con il Comune di Seregno in veste di capofila. I costi complessivi per la realizzazione saranno sostenuti congiuntamente da entrambi i Comuni, in un’ottica di collaborazione territoriale.
La fine di un’attesa lunga vent’anni
La realizzazione di questa nuova rotatoria, situata in un’intersezione ad alta sollecitazione di traffico, rappresenta un intervento viabilistico atteso da oltre vent’anni dai cittadini. L’incrocio, infatti, ha ospitato per anni una soluzione viabilistica temporanea e provvisoria, realizzata unicamente con l’uso di barriere. L’attivazione del cantiere segna il superamento di questa situazione, promettendo un netto miglioramento della sicurezza stradale nel tratto interessato. Il successo del progetto è attribuibile alla convergenza programmatica e progettuale dimostrata dalle Amministrazioni Comunali di Seregno e Meda.
Dettagli tecnici e costi
Il progetto prevede una rotatoria dalla forma innovativa: due cerchi intersecati. Il primo avrà un diametro di 25 metri, e il secondo un diametro di 28 metri. Dal punto di vista costruttivo, la cornice esterna della rotonda sarà realizzata in calcestruzzo sormontabile, con una larghezza di un metro. Al centro dell’intersezione sarà allestita un’aiuola centrale, contenuta in una vasca di muratura che si innalzerà di 30 centimetri rispetto al piano stradale.
I lavori sono stati affidati alla ditta Ilet di Bergamo per un importo complessivo (IVA inclusa) di 355 mila euro.
Soddisfazione dei sindaci
L’avvio del cantiere è stato accolto congiuntamente con soddisfazione dai vertici delle due città coinvolte.

“Siamo soddisfatti del nuovo passo avanti nel progetto della rotatoria Einaudi-Wagner – dichiarano congiuntamente i sindaci di Seregno, Alberto Rossi, e di Meda, Luca Santambrogio –. Si tratta di un intervento strategico per la viabilità dei nostri territori, atteso da tempo dai cittadini.”