RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Le banche in Svizzera cercano personale. Ecco dove conviene mandare il curriculum e dove è meglio evitare

L’inversione di tendenza iniziata nei mesi di luglio e agosto si è solidificata: le banche svizzere hanno registrato un leggero ma significativo aumento nella ricerca di nuovo personale. Questo dato emerge da un’analisi dettagliata delle offerte di lavoro pubblicate sui siti web dei dieci principali istituti del Paese.

Complessivamente, il numero di annunci di impiego è aumentato dell’1,6% (arrivando a 560 offerte) nel nono mese del 2025 rispetto al mese di luglio. L’indagine, condotta dal portale d’impiego Indeed per l’agenzia di stampa finanziaria Awp, ha preso in considerazione esclusivamente le offerte di lavoro relative alla Confederazione Elvetica.

La recente crescita è attribuibile principalmente a una serie di nuove richieste di personale pubblicate da specifici istituti bancari. Tra questi si distinguono: Banca Cantonale di Zurigo (ZKB),Banca Cantonale di Vaud (BCV), Pictet, Lombard Odier, PostFinance.

Al contrario, il numero di annunci è risultato in lieve flessione presso UBS e Raiffeisen, che restano comunque le due realtà con il maggior numero di posti vacanti complessivi.

Nonostante l’attuale stabilità e la recente ripresa, è cruciale non ignorare la tendenza a lungo termine che sembra indicare una progressiva riduzione del personale nel settore bancario svizzero. Un’analisi retrospettiva chiarisce questa dinamica:

Un anno fa, gli annunci di lavoro sulle piattaforme digitali delle banche erano ancora il 15% in più rispetto a oggi. Due anni or sono, il volume delle offerte era addirittura quasi il 50% in più rispetto all’attuale rilevazione di settembre 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo