Novità di grande rilievo per l’economia della Valle Seriana, con epicentro ad Albino (Bg) in Lombardia. La società Inntea Srl, azienda di ingegneria specializzata nello sviluppo di soluzioni avanzate per la conversione, il controllo e la gestione dell’energia – oggi con sede a Onore, sempre in provincia di Bergamo – ha annunciato un piano di sviluppo ambizioso che prevede un investimento significativo di 13 milioni di euro. L’obiettivo è la riconversione di un’area industriale per dare vita a un moderno polo tecnologico e di ricerca da 8.000 metri quadrati.
Un Hub strategico per l’innovazione in Valle Seriana
Questa scelta rappresenta una mossa strategica che rafforza in modo deciso il legame di Inntea Srl con il territorio in cui è nata e cresciuta. La realizzazione del nuovo polo ad Albino permetterà all’azienda di affrontare un ampliamento sostanziale della propria capacità produttiva e tecnologica, puntando sull’ingegneria avanzata e la ricerca nel settore dell’energia.
Il nuovo sito, con una superficie complessiva di 8.000 mq, sarà suddiviso in:
-
7.000 mq dedicati all’area produttiva, pensata per ospitare nuove linee tecnologiche e percorsi di prototipazione.
-
1.000 mq destinati a uffici e laboratori di ricerca.
Oltre 100 collaboratori entro il 2026: continuità e crescita
A pieno regime, la nuova sede di Inntea sarà in grado di accogliere oltre 100 collaboratori, riunendo in un unico hub operativo le attività di progettazione, produzione e servizi. Questo accentramento è cruciale per sostenere una crescita stabile e di lungo periodo, garantendo al contempo la continuità geografica, organizzativa e produttiva dell’azienda.
Il trasferimento ad Albino risponde a una chiara esigenza di ampliamento degli spazi e di disponibilità di infrastrutture immediatamente operative, fattori essenziali per sostenere il forte ritmo di crescita di Inntea Srl. Nonostante la valutazione di contesti diversi, l’opzione Albino è risultata la più immediata, accessibile e coerente con la volontà aziendale di restare in Valle Seriana, mantenendo salda la propria identità territoriale.
L’azienda prevede la piena operatività del nuovo polo tecnologico Inntea entro il 2026, segnando un passaggio fondamentale per l’innovazione e l’occupazione nel distretto industriale bergamasco.