RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Migros
Attualità

Le etichette prezzo basso non bastano: in Svizzera c’è un sorpasso storico nella sfida tra supermercati

Un recente studio riportato dalla SonntagsZeitung svela un cambio al vertice nel commercio al dettaglio svizzero: Coop ha superato il concorrente storico Migros in termini di quota di mercato nel cruciale comparto food e near food.

Secondo i dati del Nielsen Retail Monitor, citati dal domenicale, Coop detiene ora una quota di mercato del 43%, staccando nettamente Migros, che si ferma al 37,4%. Il sorpasso avviene in un momento significativo, con Migros che celebra il suo centenario senza, tuttavia, avere molti motivi per festeggiare, registrando una continua perdita di quote nel suo settore principale a vantaggio del concorrente basilese.

La “guerra dei prezzi” e la crescita di Coop

Coop starebbe recuperando terreno in particolare nei settori della carne e della verdura fresca, malgrado gli sforzi di Migros per moltiplicare le etichette con la promessa del “prezzo basso”.

La portavoce di Migros, Prisca Huguenin-dit-Lenoir, ha ammesso che i recenti ribassi sui prezzi, parte di una strategia aggressiva, hanno comportato “perdite temporanee”, ma ha sottolineato che i clienti risparmieranno “già quest’anno 500 milioni di franchi”. A lungo termine, Migros punta a invertire la tendenza con un massiccio piano di rinnovamento di 350 punti vendita e l’apertura di 140 nuovi negozi entro il 2030.

D’altra parte, Coop rafforza la sua posizione grazie a investimenti costanti in prezzi convenienti e al successo del format Pronto, che nel solo 2024 ha visto le vendite aumentare del 16%. Il CEO di Coop, Philipp Wyss, ha commentato che la ristrutturazione interna in atto in Migros avrebbe indirettamente convogliato nuovi clienti verso Coop.

Migros punta sui negozi di prossimità e il divieto di alcol

L’unica significativa nota positiva per Migros arriva dal segmento dei negozi più piccoli: l’espansione di Migrolino le permette di recuperare parte del terreno perduto. Questo format aggira indirettamente lo storico divieto di vendita di alcolici imposto dal fondatore Gottlieb Duttweiler, permettendo la vendita di bevande alcoliche presso punti partner, come le stazioni di servizio.

L’Ombra dei discount tedeschi

Il panorama competitivo è ulteriormente complicato dalla costante espansione dei discount tedeschi. Lidl ha annunciato piani per l’apertura di ben 300 nuovi negozi in Svizzera, mentre Aldi ritiene che il mercato sia ormai sufficientemente coperto.

In sintesi, la lotta per il primato nel commercio al dettaglio svizzero ha sancito la perdita della storica posizione di leadership per Migros. Nel settore alimentare, Coop si è ormai assicurata il primo posto, con un fatturato complessivo di 34,91 miliardi di franchi, superando i 32,5 miliardi di Migros.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: