RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

L’ennesima beffa sul nuovo lungolago di Como: sole pieno ma i tombini non reggono, corsia allagata

Il lungolago di Como non finisce mai di stupire, tendenzialmente in peggio. Nelle ore in cui infuria la polemica sui (teorici) nuovi parapetti presentati da Regione Lombardia a Sant’Agostino – manufatti sommersi da una valanga di critiche – ecco che questa mattina arriva un’altra istantanea tutt’altro che allegra da piazza Cavour.

La corsia della strada verso il lago, infatti, si è presentata ancora una volta in buona parte allagata. Tanto che – come si vede dalle foto giunte in redazione attorno alle 8 (per segnalazioni redazionecomozero@gmail.com o whatsapp 335.8366795) – le auto sono state costrette a bypassare il tratto finito a bagno e a riversarsi sulla corsia accanto, con ovvi rallentamenti alla circolazione.

In mattinata poi è stato inibito l’uso dell’attraverso pedonale davanti all’Hotel Suisse.

L’origine del fenomeno? Doppia, con ogni probabilità. Da un lato, il Lago di Como piuttosto alto che esercita pressione sul sistema dei tombini. Oggi alle 7 del mattino si registrava un Lario a quota 99 centimetri sopra lo zero idrometrico (almeno 20 sotto il livello di fuoriuscita), con un afflusso di 288 metri cubi d’acqua al secondo a fronte di un deflusso di soli 163. Quindi invaso ancora in riempimento seppur ancora lontano dalla soglia di esondazione, anche considerando i parametri pre-cantiere.

E poi c’è l’ormai annoso problema delle pompe di nuova installazione sotto il nuovo lungolago, nell’ambito del sistema complessivo delle paratie antiesondazione e dello smaltimento delle acque: l’impianto da mesi e mesi non risulta ancora collegato alla rete elettrica e dunque non funziona correttamente, risultando non solo inutile ma anche ‘beffardo’ come quest’oggi.

Il risultato è lì da vedere: in un giornata piena di sole in piena primavera, senza piogge e senza che il Lario sia esondato, mezzo lungolago a bagno e corsie della strada ridotte. Solo attorno alle 9 la Polizia locale ha informato che la corsia è tornata percorribile ma con gli “attraversamenti pedonali ancora parzialmente allagati” e l’invito “a limitare la velocità e a prestare cautela”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo