RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lago di Como da +100 sullo zero idrometrico a 21 in pochi giorni. Sertori: “Si rischia di perdere 4 cm al giorno”

L’altezza del Lago di Como, passato da un’altezza idrometrica di circa +100 centimetri a poco più di 20 nell’arco di pochi giorni e nonostante gli abbondanti temporali continua a far discutere. Oggi l’assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, prova a spiegare cosa accade, anche in relazione sia ai bisogni dell’agricoltura a valle, sia delle centrali idroelettriche a monte. Intanto, però, viene affermato che con il regime attuale, il Lago di Como rischia di perdere 3-4 centimetri d’altezza al giorno.

“A partire dal 3 giugno e fino al 4 luglio, dal Lago di Como sono stati erogati sempre più di 200 metri cubi al secondo, con punte anche di 223 metri cubi al secondo. Si è trattato di valori molto vicini al 100% delle portate di competenza — dice Sertori – Solo dal 4 luglio – aggiunge – la portata di erogazione è stata ridotta al 70%, erogando una portata di circa 150 metri cubi al secondo. L’erogazione effettuata nel periodo ha consentito al comprensorio agricolo servito con le acque dell’Adda, dopo un anno di siccità, di ripristinare le falde e la circolazione idrica consentendo quindi un’adeguata irrigazione completando il primo ciclo di coltura e, in molti casi, ha consentito la semina per i secondi raccolti”.

“Tuttavia, nello stesso periodo il lago di Como è passato da una altezza idrometrica prossima a +100 centimetri – continua l’assessore – all’attuale situazione di +21 centimetri, perdendo negli ultimi 20 giorni circa 80 centimetri di altezza lago. Per poter mantenere le erogazioni nella misura del 70% e consentire il completamento delle coltivazioni (in alcuni casi del primo e in altri il secondo raccolto), si rende necessario mantenere l’attuale erogazione. Per questo – afferma l’assessore Sertori – abbiamo chiesto in questi giorni ai gestori delle grandi dighe idroelettriche a monte del lago di turbinare in modo tale da sostenere l’altezza del lago in termini accettabili non solo per l’agricoltura, ma anche per i diversi usi quali quelli della navigazione e del turismo”.

“Preliminarmente – precisa l’assessore -, è opportuno rilevare che i dati disponibili indicano che l’acqua oggi presente nelle grandi dighe risulta essere intorno ai 200 milioni di metri cubi (molto meno della media storica) e non 274 milioni di metri cubi in quanto bisogna sottrarre le acque in territorio svizzero. Inoltre, occorre specificare, per motivazioni di tipo tecnico che sono tuttavia facilmente intuibili, che non è pensabile di utilizzare a sostegno del lago e dell’agricoltura la totalità di tali acque in quanto significherebbe lasciare gli invasi idroelettrici completamente senza acqua, proprio quando la produzione idroelettrica sarà cruciale nelle situazioni di picchi di consumo dovuti all’incremento delle temperature”.

“Fatte queste considerazioni – dice l’assessore – poiché la differenza attuale tra gli afflussi in ingresso al lago e le portate erogate dal lago è di circa 60 metri cubi al secondo in queste condizioni si rischia di ‘perdere’ 3-4 centimetri di lago al giorno, al netto dell’evaporazione dovute alle alte temperature. Questo – conclude l’assessore Sertori – ci induce a ipotizzare che il supporto da monte da parte degli invasi idroelettrici potrà tuttalpiù consentire il mantenimento del livello del lago attuale a condizione che sia mantenuta al massimo l’attuale erogazione”.

“Aliscafi, 108 euro al mese ma tra guasti e ritardi non so mai se arriverò al lavoro”. La Navigazione: “Facciamo il massimo”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

5 Commenti

  1. Abito di fianco alla diga di Olginate e ritengo che sia stata gestita molto male.
    Qui sul lago ha piovuto fino a due giorni fa e il lago era pieno.
    Poi si è lasciata aperta la diga al massimo, quasi si volesse svuotare il lago apposta.
    Si poteva regolare meglio.

  2. Siamo alle solite. La cosiddetta competenza di 200 m3/s è il dato concessorio di un provvedimento di oltte 70 anni fa quando ben superiore era la disponibilità idrica. Negli ultimi 10-15 anni questa disponibilità è fortemente calata, per i ben noti motivi climatici, ma imperterriti si continua a pretendere un volume di acqua che c’è solo sulla carta. Quando sentiremo un discorso serio sugli effetti strutturali di questo cambiamento che, andando ad incidere in modo permanente sui fabbisogni irrigui, devono portare ad un ripensamento dell’intera filiera invece di illudere ricercando un’acqua che non c’è ?

  3. Allora non è stato fatto alcun sistema per conservare l’acqua piovana…io non me ne intendo, ma delle cisterne rendono l’idea?
    Si parla solo di riscaldamento globale,ma non si fa nulla per ottimizzare le risorse.

  4. Si legge… l’acqua del lago ha consentito una seconda semina…. Così per LA INGORDIGIA DI 4 GATTI SI CREANO LE PREMESSE PER UNA SITUAZIONE DISASTROSA IN AGOSTO…
    VOMITEVOLE E ASSURDO.
    Ripeto per LINGORDIGIA di 4 gatti.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo