RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto: skipasslivigno.com
Attualità, Sport

Stagione memorabile in Lombardia: dal 29 novembre si scia sulle piste delle Olimpiadi (anche durante le gare)

Si preannuncia una stagione memorabile per gli amanti degli sport invernali. A Livigno, il 29 novembre segnerà l’inaugurazione di un lungo, emozionante percorso che culminerà con le Olimpiadi invernali di febbraio. Questa è un’occasione unica per gli sciatori internazionali: non solo per godersi la neve, ma per sciare fin da subito sui tracciati che saranno poi il palcoscenico delle competizioni a Cinque Cerchi.

Vivi l’emozione Olimpica sulle piste di Livigno

Per tutti gli appassionati, questa è un’opportunità irripetibile: affrontare le discese della venue olimpica e immergersi nell’atmosfera dei Giochi ben prima del loro avvio ufficiale. Livigno, storicamente meta prediletta per l’allenamento dei grandi campioni internazionali, si trasforma in un teatro di sport dove ogni sciatore è invitato a sentirsi parte integrante di un momento storico per l’arco alpino.

Lo Snowfarming porta l’élite dello sci di fondo già a ottobre

I preparativi per l’inverno olimpico sono già in corso. Già da fine ottobre, atleti di fama mondiale dello sci di fondo arriveranno a Livigno per i loro allenamenti. Questo è possibile grazie all’efficacia dell’anello tecnico, uno dei primi a livello globale ad aprire le porte in autunno. Il merito è della consolidata tecnica dello snowfarming, che garantisce la disponibilità di tracciati impeccabili anche quando le altre località attendono la prima neve, consolidando la reputazione di Livigno come polo d’eccellenza per la preparazione degli atleti di élite.

Dal 29 novembre tutti sugli impianti Olimpici: il palcoscenico è postro

L’apertura ufficiale degli impianti il 29 novembre darà il via all’avventura per il pubblico. Coloro che sceglieranno Livigno avranno la possibilità di sciare sugli stessi pendii che a febbraio attireranno l’attenzione globale. Sarà qui che verranno assegnati ben 26 titoli olimpici nelle discipline di snowboard e freestyle. Queste specialità riflettono appieno l’identità del “Piccolo Tibet”: libertà, creatività e innovazione. Valori intrinseci alla località e messi interamente a disposizione di chi ama lo sport, dal principiante al campione.

Sciare in contemporanea con i Giochi: esclusiva di Livigno

L’esperienza olimpica a Livigno sarà coinvolgente e autentica, arricchita da quell’esclusività che da sempre la contraddistingue. Una postazione privilegiata per vivere un capitolo della storia degli sport invernali, dall’inizio della stagione fino alla chiusura dei Giochi. Il dettaglio cruciale è che, anche durante lo svolgimento delle competizioni, sarà possibile sciare sulla quasi totalità degli impianti. Ciò permetterà ai visitatori di godere appieno sia dell’emozione delle gare sia del puro piacere della discesa sulla neve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo