RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lo stadio modello Atalanta, il piazzamento in Serie A e Icardi: il futuro del Como secondo Suwarso

Un Como – per lo stadio ma poi chissà, magari anche per gli eccellenti risultati sul campo – sul modello Atalanta (che, per inciso, quest’anno si è appena guadagna la qualificazione alla Champions League e ha appena disputato, perdendola contro la Juventus, la finale di Coppa Italia). A ribadire nuovamente l’impegnativo paragone sulle colonne de La Stampa in un’intervista concessa a Thomas Usan è Mirwan Suwarso, rappresentante della famiglia Hartono proprietaria del club.

Guardando all’appena conquistata Serie A, Suwarso ha affermato subito che “ci piacerebbe diventare un club competitivo. Chiaramente per questa prima stagione l’obiettivo è la salvezza con il sogno di poterci piazzare a metà classifica”.

Poi la conferma del modello Atalanta per il totale rifacimento dello stadio Sinigaglia a Como. “Stiamo lavorando al meglio con il Comune per fare le modifiche rapide al Sinigaglia in modo che possa diventare a norma – ha premesso – Successivamente speriamo di poter emulare l’Atalanta con un progetto che ci consenta di continuare a giocare in casa durante la costruzione del nuovo stadio”. Affermazione importante, la seconda, perché per l’appunto in quel caso – pur con tutte le difficoltà del caso – i lariano potrebbero continuare a giocare al Sinigaglia durante i lavori, esattamente come accade a Bergamo dal 2019 con la ricostruzione di uno stadio (di proprietà, acquistato dal Comune) da 25mila posti interamente coperti e un investimento da oltre 100 milioni.

Sui tempi per lo svelamento del progetto, Suwarso ha poi affermato che “presto presenteremo il nostro piano al Comune” mentre, guardando al futuro, la società immagina uno stadio che “sarà un luogo a disposizione di tutta la cittadinanza, vivrà 365 giorni l’anno con aree commerciali e di pubblico interessa a seconda delle necessità della città di Como”.

Infine, un accenno al mercato: “Vogliamo un team competitivo ma che sia sostenibile, non faremo spese folli, dobbiamo essere intelligenti negli investimenti e confidiamo che l’identità e lo spirito combattivo del Como, visti in questa stagione, diventino le fondamenta per il nostro percorso in Serie A». E a proposito dei rumors circolati su Icardi e Correa per l’attacco, Suwarso ha bollato il tutto come “voci di fantasia; attualmente non stiamo guardando nessuno di questi profili”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

8 Commenti

  1. Buona sera signor Federico sono Alessandro non devo spiegare nulla a nessuno ho semplicemente detto la mia opinione dato che seguo il Como da più di quarant’anni!!!

  2. Buongiorno, chi vivrà vedrà, però non partiamo subito con la solita negatività molto famosa tra i comaschi!!!!! FORZA COMO

  3. “sarà un luogo a disposizione di tutta la cittadinanza, vivrà 365 giorni l’anno con aree commerciali e di pubblico interessa a seconda delle necessità della città di Como”.
    Ci crediamo proprio tutti davvero!

  4. Avete presente quella vignetta che girava in rete con l anziano che fissava un fornetto microonde scambiandolo per una TV ed esclamava: ” semper i soliti rob”!!! La moglie rispondeva: ” rebambit l è il microonde”!!! Ecco, scusate, potrò sbagliarmi ,me lo auguro!!! Non fateteci diventare “REBAMBIT”!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo