Assegnati i 10 milioni di euro previsti dal bando ‘Strade Verdi’ che finanzia la riqualificazione di strade e spazi pubblici per renderle più sostenibili e migliorarne la sicurezza.
Regione Lombardia ha selezionato 22 progetti comunali su 135 domande complessive, iniziative che prevedono la riconversione in chiave green di aree adiacenti ad aree pubbliche urbane. Nello specifico, gli interventi mirano alla creazione di piazze pedonali, percorsi ciclabili, zone scolastiche e infrastrutture smart per la gestione del traffico. A questi progetti si aggiungono soluzioni per la de-impermeabilizzazione del suolo e la creazione di nuove aree verdi per contrastare l’inquinamento e gli effetti del caldo estremo causati dal cambiamento climatico.
“Stiamo finanziando – ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione – progetti per ripensare lo spazio pubblico in modo più sostenibile e verde: questi investimenti miglioreranno la qualità dell’aria e la capacità di adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici delle aree urbane. Aumenterà anche la sicurezza stradale, con una riduzione del traffico attraverso strumenti che favoriscono una mobilità più fluida e riducono emissioni e tempi di attesa”.
Considerato il successo della misura e l’interesse tra i Comuni lombardi, la Regione sta già lavorando una proposta di rifinanziamento con l’utilizzo delle risorse per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano, che consentirà ai Comuni che non hanno potuto beneficiare delle risorse del bando 2025 di presentare nuovi progetti, supportati dalle linee guida “Strade Verdi – Ridisegno dello spazio pubblico per la riduzione delle missioni inquinanti e l’adattamento ai cambiamenti climatici” che la Regione metterà a breve a disposizione di tutti i Comuni.
Qui di seguito, un riepilogo di tutti i progetti ammessi e finanziati, con il relativo contributo concesso:
BERGAMO (2,4 milioni)
- VILLA DI SERIO (BG): Intervento integrato di rigenerazione urbana: riqualificazione di Piazza Europa e Via Roma. Contributo concesso: 424.590 euro.
- ALBINO (BG): Intervento Realizzazione di ‘Strada Verde’ sulla via Pittori Marinoni – IV Novembre in prossimità del campus scolastico. Contributo concesso: 500.000 euro.
- CURNO (BG): Riqualificazione di Via IV Novembre. Contributo concesso: 500.000 euro.
- BERGAMO (BG): Progetto ‘Strade Verdi a Boccaleone’ per connessioni ciclopedonali di quartiere. Contributo concesso: 500.000 euro.
- VERDELLO (BG): Riqualificazione urbana della ex SS del Tonale e di Via Papa Giovanni XXIII (Lotto 1). Contributo concesso: 500.000 euro
BRESCIA (1, 7 milioni)
- CHIARI (BS): Realizzazione del nuovo Parco Lineare ciclopedonabile per il collegamento Stazione FS-Istituto Einaudi. Contributo concesso: 500.000 euro.
- OSPITALETTO (BS) – Progetto 1: Riqualificazione dello spazio stradale di Via Padana Superiore. Contributo concesso: 500.000 euro.
- OSPITALETTO (BS) – Progetto 2: Ridisegno dello spazio stradale di Via Ghidoni. Contributo concesso: 272.900 euro (finanziato parzialmente).
- CONCESIO (BS): Intervento di rigenerazione urbana Piazza Paolo VI. Contributo concesso: 500.000 euro
COMO
- CABIATE (CO): Interventi integrati per riduzione emissioni e adattamento climatico. Contributo concesso: 349.000 euro.
MANTOVA (1,2 milioni)
- CASTELLUCCHIO (MN) – Progetto 1: Intervento di realizzazione nuovo percorso ciclabile e riqualificazione aree. Contributo concesso: 356.500 euro
- SAN GIORGIO DI MANTOVA (MN): Rigenerazione urbana di Piazza 8 Marzo e aree limitrofe. Contributo concesso: 500.000 euro.
- CASTELLUCCHIO (MN) – Progetto 2: Interventi integrati in aree pubbliche urbane nel capoluogo. Contributo concesso: 400.000 euro.
MILANO (2,4 milioni)
- SAN VITTORE OLONA (MI): Interventi di interconnessione ciclabile del centro storico e realizzazione zone scolastiche. Contributo concesso: 400.000 euro.
- TREZZANO ROSA (MI): Interventi per riduzione emissioni e adattamento climatico in Via Aldo Moro, Don Miglietti e Padre G. Marengoni. Contributo concesso: 500.000 euro.
- GAGGIANO (MI): Intervento di riqualificazione di aree pubbliche urbane Via Liberazione, Via Carroccio e Piazza della Repubblica. Contributo concesso: 500.000 euro.
- GORGONZOLA (MI): Riqualificazione di Largo Donatori del Sangue. Contributo concesso: 500.000 euro.
- SEGRATE (MI): Riqualificazione dell’area esterna al Palazzetto dello Sport XXV Aprile. Contributo concesso: 500.000 euro.
MONZA E BRIANZA
- BELLUSCO (MB): Riqualificazione di Via Pascoli. Contributo concesso: 499.800 euro.
VARESE (1,3 milioni)
- OLGIATE OLONA (VA): Riqualificazione dell’area scolastica stradale istituto comprensivo Beato Contardo Ferrini. Contributo concesso: 368.000 euro.
- CISLAGO (VA): Riqualificazione di Piazza Enrico Toti con valorizzazione spazi pedonali. Contributo concesso: 456.000 euro.
- SOLBIATE OLONA (VA): Riqualificazione e messa in sicurezza del tratto stradale principale e costituzione nuova piazza. Contributo concesso: 472.730 euro.