Approvato dalla Giunta di Milano lo schema di convenzione che darà il via al Centro di Produzione RAI nell’area ex Fiera. Un progetto da 2,2 milioni di euro in opere di urbanizzazione per riqualificare Piazza Gramsci e Piazza Gino Valle.
Milano fa un passo decisivo verso la creazione di un nuovo polo televisivo e produttivo di primissimo piano. La Giunta Comunale ha dato l’approvazione definitiva allo schema di convenzione per il Permesso di Costruire Convenzionato tra il Comune di Milano e la Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano (FFM).
L’accordo è mirato alla realizzazione di un nuovo edificio polifunzionale strategico, situato nell’ambito dell’Accordo di Programma “Fiera Polo Urbano“, tra via Gattamelata e via Colleoni. Questa nuova struttura sarà la futura sede del Centro di produzione RAI, accorpando in un unico, moderno complesso le attuali sedi milanesi di corso Sempione e via Mecenate.
Unità e Modernità per la RAI
La modalità attuativa scelta (Permesso di Costruire Convenzionato) è stata valutata in piena coerenza con i nuovi principi urbanistici stabiliti dalla Giunta nel maggio scorso. Il progetto si inserisce lungo l’asse di sviluppo urbano del “Polo Urbano Fiera/Congressi” nel Municipio 8, su un’area di intervento di 15.052 mq.
Il nuovo Centro RAI, il cui progetto era già stato accolto favorevolmente dall’Amministrazione dal 2018 in quanto servizio di interesse pubblico generale, avrà un’altezza di 34,11 metri e una superficie lorda (SL) di circa 35.262 mq.
Opere a scomputo e riqualificazione urbana
L’approvazione della convenzione include anche l’impegno da parte dello sviluppatore (FFM) a realizzare importanti opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri dovuti, per un valore complessivo stimato di circa 2,2 milioni di euro.
Questi interventi sono finalizzati alla riqualificazione dello spazio pubblico circostante:
- Riqualificazione di Piazza Gramsci: La cui progettazione è in fase di elaborazione.
- Riqualificazione di Piazza Gino Valle: Con la creazione di un fondamentale raccordo ciclopedonale che collegherà il quartiere del Portello al piazzale sottostante il Timpano. L’obiettivo è un prossimo prolungamento di questa pista lungo viale Scarampo fino al parco di CityLife.
Il commento istituzionale
La Vicesindaco con delega alla Rigenerazione urbana, Anna Scavuzzo, ha espresso grande soddisfazione per l’atto approvato:
“Con questo atto si dà il via a un progetto ambizioso, una nuova casa per il centro di produzione RAI, più moderna e adeguata alle nuove esigenze, e nello stesso tempo si rifunzionalizza, trasforma e valorizza un’area importante del Polo Urbano Fiera. Siamo soddisfatti anche delle opere a scomputo individuate, il raccordo ciclopedonale tra il Portello e CityLife e la riqualificazione di piazza Gramsci, le cui proposte progettuali arriveranno a breve: si tratta di interventi significativi volti al miglioramento complessivo dell’area e dello spazio pubblico.”
Il progetto non solo garantirà un nuovo polo produttivo alla RAI, ma innescherà una significativa trasformazione urbana nel Municipio 8, con un focus sul miglioramento della mobilità dolce e degli spazi verdi accessibili ai cittadini.