Grande spiegamento di forza di Polizia locale e Protezione Civile, questa mattina, per continuare l’opera di pulizia da fango, acqua e detriti in città. In viale Innocenzo, infatti, sono arrivati camion, ruspe e vanghe per proseguire gli interventi, che peraltro proprio in quell’area della città – tra la sovrastante zona della ferrovia, la tangenziale e via Borsieri – sono necessari a causa dell’enorme quantità di materiale arrivato sulle strade.
Non manca, nel post di annuncio pubblicato sulla pagina facebook ufficiale della Polizia locale, anche un passaggio che rimarca per una volta l’unità di intenti generale e l’apporto anche de tifosi del Como 1907 che stanno dando una grande mano.
“Volontari di Protezione civile, del gruppo comunale, della provincia di Como e provenienti anche da altre province, volontari spontanei – si legge nel post – che per questa volta hanno deciso di prendere in mano badili invece che bandiere da sventolare, lavorano tutti insieme, spalla a spalla, coordinati dalla Polizia Locale di Como. Sono distribuiti in più punti della città, là dove c’è più bisogno”.
“La gestione dell’emergenza passa dal COC, Centro Operativo Comunale – prosegue la nota – Il Comando di Polizia Locale e tutta l’area circostante si è trasformata in un Posto di Comando Avanzato con uomini, mezzi e veicoli specializzati, badili e fango ancora da rimuovere. Chiediamo di moderare la velocità e prestare attenzione soprattutto in presenza di mezzi in azione”.
Infine, per quanto riguarda la transitabilità di strade comunali, questa mattina erano ancora chiusa – anche a causa delle nuove precipitazioni – via Bixio, via Santa Marta, via Regina Teodolinda, via dei Patrioti a Civiglio.
Nel primo bacino, infine – come si vede dal video qui sopra – continua inevitabilmente ad arrivare una enorme quantità di materiale, in particolare tronchi, rami e detriti, immessi nel Lario dai corsi d’acqua a monte.