RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La superstrada Como-Milano a pagamento, il calcolo del nuovo pedaggio spaventa: “Chi potrà permettersela?”

Il pedaggio sul tratto di Milano-Meda che diventerà a tutti effetti parte della tratta B2 dell’autostrada Pedemontana – tra Lentate sul Seveso a Cesano Maderno – potrebbe essere una maxi stangata per i pendolari, tra cui tantissimi comaschi. Questa almeno è la valutazione di Dario Balotta, storico sindacalista dei trasporti e ora presidente dell’Osservatorio nazionale Liberalizzazione e Trasporti.

In una lunga analisi apparsa anche sul Fatto Quotidiano, Balotta – rispetto alle prime ipotesi ufficiose che indicavano in oltre 1,5 euro il singolo transito per quella tratta (dunque 3 euro al giorno sull’andata e ritorno) – alza ancora la cifra, sottolineando anche il potenziale effetto disastroso sulla viabilità locale alternativa: “La tariffazione carissima di Pedemontana ne lascerà fuori gran parte dei pendolari (chi può permettersi per 20 giorni al mese i più di 5 euro al giorno che costerà all’apertura?) e porterà nel cuore dei centri abitati attorno alla nuova autostrada il traffico, l’inquinamento e i pericoli di decine di migliaia di veicoli”.

Dopo aver stigmatizzato la poca chiarezza di Pedemontana (“arrivano risposte elusive quanto paradossali, tipo ‘prematuro definire un valore in merito ai pedaggi, anche perché enucleare la tariffa sulla tratta è un processo che comporta molte variabili’, come ha detto il direttore di Pedemontana il 16 maggio scorso”), Balotta passa ai suoi calcoli per calcolare la possibile tariffa della Milano Meda tra Lentate e Cesano: “Per saperlo basta utilizzare il chiarissimo sito di Pedemontana e chiedere quanto costa la tratta precedente B1. Il risultato è 1,77 euro per 7,5 km. Considerato che la B2 è lunga 9,5 km (secondo lo stesso sito) la tariffa oggi sarebbe di 2,42 euro, che per un pendolare fanno 4,84 euro al giorno, quasi 100 euro al mese. Oggi, e cresce ogni anno”. Come si vede nell’articolo che alleghiamo subito qui sotto, una stangata che in realtà potrebbe essere anche peggiore secondo altri conteggi.

Superstrada a pagamento, l’allarme di Orsenigo: “Fino a 120 euro al mese per i pendolari, oltraggio al territorio”

E poi il commento: “Il DG di Pedemontana questo lo sa bene, almeno abbia l’onestà di ammettere che ha paura di dirlo, come tutti noi abbiamo paura degli effetti devastanti che questa tariffa avrà sul traffico nei centri abitati. Gli appelli dei Sindaci a non applicare la tariffa hanno qualche speranza di successo? La risposta è no, perché la tratta B2 è la gallina dalle uova d’oro di Pedemontana, l’unica sulla quale molti automobilisti saranno costretti a passare non per scelta ma per disperazione, perché toglie loro la strada che usano da sempre”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

47 Commenti

  1. Siamo sempre alle solite: finché qualcuno in Italia, invece di fare manifestazioni pro Palestina o a favore di altre minchiate, si decidesse a manifestare per quello che veramente non va in questo Paese ( gente che uccide per una precedenza non data, per un parcheggio di condominio che chissà perché, pur essendo dei condomini deve ad ogni costo essere di un altro, per i malati di mente che sono dappertutto con pericolo per tutti, quando nel 1978 sono stati chiusi manicomi perché venivano picchiati e i centri di accoglienza per extracomunitari sono pieni oltre la capienza, con rivolte di questi poveretti, per favorire i lauti guadagni delle Cooperative tanto care alla sinistra) forse allora si che in Italia si vivrebbe meglio.

  2. La Lega ha tradito, che poi con la vera Lega nord non hanno niente a che vedere. Alcuni semplici esempi: Milano Meda a pagamento, distribuzione della zona Lissone Monza Vimercate con autostrada che passa a 2 cm dalle case. Nuova tassa sui Frontalieri ( illegale e anticostituzionale) ma dopotutto cosa si vuole pretendere da questi incapaci

  3. VOTATELI E RIVOTATELI, AVANTI COSÌ!!!

    Non capisco le lamentele visto che in Regione vengono votati gli stessi da 30 anni: dovreste essere contenti!

    1. 30 anni che li prendono per il c*lo, tra l’altro. Mica hanno iniziato ieri. Dalle vacanze di Formigoni, al “il 50% delle tasse dei lombardi resterà in Lombardia” di Maroni. Ingoiano di tutto.

  4. Perfetto facessero pagare il grande raccordo anulare a Roma vedreste che rivoluzione al nord sempre a pagare per il resto d’ Italia

  5. Torneremo a fare il vecchio tracciato della SS 35 dei Giovi passando da Lentate sul Seveso. Barlassina e Cesano Maderno

  6. Una soluzione forse ci sarebbe: RIBELLIONE!
    Se anche sul nuovo tratto non ci saranno i caselli, è sufficiente che tutti gli attuali utenti si rifiutino di pagare.
    L’importante è che lo facciano tutti, ma proprio tutti costituendo una massa critica tale da mandare a gambe all’aria l’ente impositore.
    È tempo di ribellarsi. È tempo di rivoluzione!

    1. Bravo, sei l’unica persona che ha dato un commento positivo. Quando si ha un disprezzo verso il lavoro degli altri, questo rimane il comportamento da praticare

  7. Milano diventa sempre più esclusiva. Tra area b/c, pedaggi e affitti alle stelle è sempre più difficile andarci o viverci. I treni, che sarebbero l’unica soluzione, sono penosi. Ma tanto conciati come siamo tutti lo si troverà sempre qualcuno disposto a fare questa vita per uno stipendio misero, ogni giorno sempre più mangiato dall’inflazione.

  8. Ringraziamo salvini e il presidente della regione fontana per la quarta autostrada che costa miliardi a favore degli amici cementificatori e che resterà vuota ed inutile come le altre tre ( Brebemi Teem e pedemontana veneta). Miliardi buttati al vento e tolti ad ospedali e ferrovie. Paradossale che Ferrovie Nord Milano invece di spendere soldi in Trenord sia il maggiore azionista di pedemontana spa. Continuate a votare da trent’anni sempre gli stessi…

  9. che vergogna!! assurdo! con tutte le tasse che paghiamo … i soldi non li fanno mai bastare!!!! facciamo sentire perché ciò non avvenga! NON SI PUÒ SUBIRE SEMPRE X GENTE SBAGLIATA CHE CI GOVERNA!!! BAAASTA!!!

  10. Siamo alle solite, investiamo milioni e milioni per le olimpiadi invernali con inpianti nuovi quando di questi impianti ne abbiamo una dozzina in degrado assoluto per di più per 57 atleti che dopo i giochi non ne faranno più uso o quasi. Ho capito, devono rivalersi anche sui condoni edilizi ; forse no perché se la casa crolla arraffano anche li. L’ITAGLIAVA A ROTOLI.

  11. Buonasera, evviva la libertà e la democrazia così decantate dai nostri meravigliosi politici. Buon voto a tutti, non da me, non voglio essere complice di questi fenomeni!!!!

    1. Noi del territorio la superstrada l’avevamo già. Se diventa a pagamento, mi spiega cosa migliora nella nostra quotidianità?

    1. Vero. Ma tutti quelli che erano prima? San Monti, San Draghi…non è buona la santificazione di pochi. Se fanno schifo lo fanno tutti. Anche a Sinistra…non solo a Destra.

      1. Classico commento di chi votando destra non può semplicemente ammettere che i propri candidati fanno schifo ed ha sbagliato a votarli e si difende dicendo che gli altri fanno schifo altrettanto. Pietoso

        1. furbone … ka sx non può nascondersi dietro al fatto che certe decisioni sono state prese tanto tempo fà, e che loro sono incolpevolI BALLE… xchè la sx in questi ultimi 10 anno non ha mosso un dito x sanare questo schifo, come al solito se non al governo criticate ma quando ci siete ve ne sbattete

          1. Riportiamo le cose dove devono stare: REGIONE LOMBARDIA
            Chi la governa da 30 anni? Chi ha deciso questo? Salvini e compagnia cantante-
            PUNTO

        2. Siete capaci a guardare fuori dalla porta MA MAI IN CASA , PROVATECI E VI RENDERETE CONTO DELLE CA…TE FATE E DECISE

        3. Minotti, le risposte al suo commento mi confermano che ormai è una battaglia persa. La Lega non fa mai autocritica. Urla e basta.
          Anzi, vusa.

      2. Le strade devono garantire la sicurezza dei passaggi e la Milano meda purtroppo ha ponti vecchi che vanno sistemati per la sicurezza e i sindaci di quei paesi dovrebbero spendere molti soldi per la loro messa in sicurezza .pertanto la Milano meda è vittima di se stessa e il rifacimento della stessa ha enormi costi e poi è ovvio che i cittadini devono pagare il pedaggio ..ma se le strade come pedemontana fossero convenzionate con la regione allora sarebbe gratis la fruizione della strada e relativo pedaggio ma occorrerebbe supporto dal ministero centrale …ritengo che per motivi di sicurezza era necessario il rifacimento della milano meda in quanto i sindaci non hanno mai messo in sicurezza la stessa tratta e ora è necessario

      3. Sono 30’anni che governa la destra, quattro mandati Formigoni, Fontana due mandati, la moglie di Gaber. Ma che cavolo, sveglia destrorso

      4. Quelli che c’erano prima dove? Qua si parla di Regione Lombardia e sono sempre gli stessi.

        Inutile cercare di spostare l’attenzione altrove!

    1. quando si tratta di chiedere soldi, non c’é dx o sx. Trovami un amministratore che abbia problemi nel far quadrare il bilancio che rinuncia ad un introito extra.

      1. È dalla metà degli anni ’90 che la regione sta nelle mani della destra (Formigoni 1995/2013; Maroni 2013/2018; Fontana 2018/-).

        1. Ma davvero c’è ancora chi crede che con un governo diverso le cose sarebbero state migliori? Davvero c’è ancora chi crede che quella gente lì sia veramente di destra o di sinistra? Che invidia, io invece non mi fido più di nessuno. Questo è il dramma

      2. Tu kon sai di come I sindaci di dx abbiano fatto firmato questa vergogna…altrimenti non parleresti

    2. Se ne ricorderanno forse i 50-60mila che la fanno tutti i giorni, non di certo gli altri 7-8 milioni a cui non gliene frega nulla.

  12. Bisogna formare un nuovo partito è cioè il partito del popolo che ogni giorno deve arrangiarsi per sostenere le spese con dei miseri stipendi. Tanto chi sta al potere non si preoccupa per il semplice fatto che loro prendono di stipendio 15.000 € più tutte le agevolazioni al mese e non 1.500 € al mese come noi. Senza contare che alla fine del mandato si beccano pure una lauda pensione, che alla fine gliela paghiamo noi in quanto ci tocca lavorare per 40 anni se tutto va bene per andare in pensione

  13. E una questione esclusivamente politica.
    L’orientamento politico determina le priorità da soddisfare.
    L’ex governatore aveva promesso la gratuità della tangenzialina di Como.
    Come no.

    Prendetevela con chi firma questi patti con i privati. E magari non rivotateli.

  14. Ben venga il pedaggio così nn sarà più una colonna unica da Meda a cesano dalle 6.30 del mattino !! Anche se ho i miei dubbi visto che noi italiani siamo solo capaci di lamentarci a parole …

    1. Chissà se lei è costretto a fare questa strada e pagherà di tasca propria come gran parte dei pendolari…..

    2. Speriamo che portino il pedaggio a 100 euro a tratta, così la farà solo lei.
      Pensi che bello, la strada completamente libera.

  15. Andate tutti a votare il mese prossimo. Chi governa questa regione vi aspetta con ansia, sicuri che darete la vostra preferenza al buongoverno degli ultimi anni.

  16. Chi sta permettendo questo ennesimo balzello non si rende conto che la gente sta diventando sempre più povera e che anche 5 euro al girano possono pesare a fine mese? L’inflazione che galoppa, la benzina che vola, il gas e l’elettricità che sono diventati beni di lusso e gli stipendi sempre fermi da anni porteranno questo Paese nel baratro, pronto per essere svenduto al miliardario straniero di turno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo