Dopo un’assenza di oltre dieci anni, il Moto Club Vigili del Fuoco è tornato ufficialmente a Como. Questa rinascita non rappresenta solo un’opportunità per gli amanti delle due ruote, ma unisce la passione per il motociclismo ai valori fondamentali di solidarietà e spirito di corpo che da sempre contraddistinguono i pompieri.
La nuova associazione, con sede a Como, è presieduta da Fabio Liardo. Il suo obiettivo è duplice: promuovere il motociclismo come attività ricreativa e di aggregazione e, allo stesso tempo, supportare iniziative a carattere sociale, culturale e solidale, rafforzando il legame con il territorio comasco.
“È un grande onore raccogliere questa eredità e riportare a Como il Moto Club Vigili del Fuoco dopo più di dieci anni di pausa” ha dichiarato il Presidente Liardo. “Sarà un punto di riferimento non solo per chi ama la moto, ma anche per chi condivide i valori di amicizia, rispetto e spirito di comunità”.
L’iscrizione al Moto Club è aperta a tutti gli interessati che desiderano far parte di questa realtà. La domanda di adesione, una volta presentata, sarà valutata e approvata dal Direttivo. L’obiettivo principale è costruire un gruppo eterogeneo e inclusivo, accogliendo sia gli appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che semplici simpatizzanti e appassionati di motociclismo.
Per chi volesse rimanere aggiornato sulle attività, il Moto Club è presente su Facebook e Instagram. Nei prossimi mesi verrà presentato il calendario ufficiale degli eventi, che includerà raduni, escursioni, iniziative solidali e altri momenti di aggregazione. Queste attività mirano a consolidare il legame tra la comunità e i Vigili del Fuoco, uniti dalla passione comune per le due ruote.