Nel secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo, sotto la corsia di emergenza, verrà posata la più lunga linea di cavi ad alta tensione sotterranea della Svizzera. “Si tratta di un progetto pionieristico”, ha detto il gestore della rete nazionale Swissgrid.
“In futuro, all’interno della seconda canna, oltre al traffico, fluirà anche corrente. La nuova linea da 220 chilovolt e lunga 18 chilometri sarà posata nel canale tecnico sotto la corsia di emergenza”, spiega in un comunicato Swissgrid. I costi sono stimati in oltre 100 milioni di franchi, dovrebbero iniziare nel 2028 e durare fino al 2030.
Per la prima volta, una linea ad altissima tensione sarà installata in una galleria autostradale. “Quando sarà messa in servizio sarà la più lunga linea di cavi ad altissima tensione sotterranea della Svizzera”, afferma Swissgrid.
Non appena la nuova linea di cavi sarà in servizio, quella attuale – lunga 23 chilometri – sul Passo del San Gottardo potrà essere rimossa. “Quattro tralicci vicino alla cima del passo non verranno invece tolti, bensì ridotti in termini di dimensioni e continueranno ad essere in uso per una linea ad alta tensione delle FFS”, spiega Swissgrid.