RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Economia

Nella ricca e iper turistica Como non va proprio bene: “Stipendi inferiori alla media, solo un assunto su 4 indeterminato, giovani disoccupati”

Questa mattina, 12 novembre, alla Camera di Commercio di Como, il Comitato Provinciale e la Direzione Provinciale dell’Inps di Como hanno illustrato il Rendiconto Sociale 2024, offrendo un’analisi dettagliata delle dinamiche socio-economiche locali.  I dati emersi delineano un quadro complesso:

    • Mercato del lavoro: retribuzioni inferiori alla media lombarda e un gender pay gap (ossia la differenza percentuale media tra la retribuzione lorda oraria delle donne e quella degli uomini) tra il 20% e il 25%;
    • Occupazione: saldo positivo ma in calo rispetto al 2023; cresce il numero di inoccupati, soprattutto giovani;
    • Contratti: solo un’assunzione su quattro è a tempo indeterminato;
    • Ammortizzatori sociali: aumento della NASpI e della cassa integrazione, legato a chiusure aziendali e stagionalità;
    • Pensioni: età di accesso più alta, in particolare per le donne.

Spiegano dalla Cgil: “L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto con le istituzioni locali, chiamate a collaborare per affrontare le sfide di un territorio che deve garantire inclusione e sviluppo. Tra queste, la riduzione del personale Inps e l’attenzione alla riforma della disabilità prevista per il 2026, con Como coinvolta nella sperimentazione nazionale, insieme ad altre province lombarde. L’Inps Como conferma l’impegno a collaborare con istituzioni locali e attori economici per risposte mirate”.

“Il Rendiconto ci aiuta a mettere a fuoco priorità condivise: qualità del lavoro, sostegno a famiglie e giovani, servizi più vicini a cittadini e imprese”, ha evidenziato Edoardo De Riu, Direttore provinciale dell’Inps lariano.

“Il confronto con le parti sociali è decisivo per trasformare i dati in azioni concrete per la comunità”, ha aggiunto Maria Rosaria Maietta, Presidente del Comitato provinciale.

SAMSUNG CSC

All’incontro sono intervenuti il Direttore Provinciale Inps di Como, Edoardo De Riu, la Presidente del Comitato Provinciale Maria Rosaria Maietta, Claudia Boldi, Responsabile Controllo di Gestione e Gestione Ricorsi Amministrativi, Marco Santini, Responsabile Agenzia Flussi Contributivi, Giovanni Renato Nicolò Rinaldi, Ufficio Medico Legale; Vittorio Colombo, Presidente Comitato Regionale INPS Lombardia. Ha concluso i lavori Francesco Rampi, Consigliere del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INPS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo