Per il quarto anno consecutivo, Villa d’Este apre le sue porte anche nel periodo autunnale e natalizio, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice dell’ospitalità e della cultura sul Lago di Como. Fino al 6 gennaio 2026, l’hotel offrire un calendario di appuntamenti che intreccia musica, gastronomia e benessere, in un connubio perfetto di eleganza e tradizione. Il 1° novembre si è tenuta l’inaugurazione della Greenhouse, il raffinato salotto d’inverno allestito sulla celebre Terrazza Lago.
Un giardino invernale affacciato sull’acqua, pensato come luogo d’incontro dedicato al piacere del rito dell’aperitivo, ai cocktail d’autore e ai migliori distillati internazionali, accompagnati da un’accurata selezione musicale dal vivo.

Dopo il trionfo della scorsa edizione, le Jazz Nights faranno ritorno a Villa d’Este, pronte a regalare al pubblico un nuovo viaggio tra talento, emozioni e raffinate atmosfere musicali. Dal 21 novembre 2025 al 2 gennaio 2026 la storica dimora di Cernobbio si trasformerà nuovamente in un palcoscenico d’eccezione per accogliere alcuni tra i più amati protagonisti del jazz italiano.
Le Jazz Nights sono in collaborazione con Ubi Major e Zenart, due realtà unite dalla passione per la musica e dall’impegno nella promozione dell’eccellenza artistica italiana.
Il sipario si alzerà venerdì 21 novembre con i Kind of Vasco, che proporranno un raffinato omaggio in chiave jazz al repertorio di Vasco Rossi. Il 28 novembre, protagonista sarà l’eleganza dell’Arabella Duo, aprendo la strada a un dicembre denso di emozioni e grandi artisti:
- 5 dicembre – Karima
- 12 dicembre – Gegè Telesforo
- 19 dicembre – Rossana Casale
- 20 dicembre – Dado Moroni Trio
- 26 dicembre – Giuliani – Mirabassi Duo
- 27 dicembre – Rita Marcotulli
- 29 dicembre – Mario Rosini Trio
Il 2 gennaio 2026, a inaugurare il nuovo anno, sarà il groove trascinante del Federico Malaman Trio, per una chiusura in grande stile che celebra la festa e la grande musica. Ogni concerto sarà un’occasione speciale per immergersi nell’atmosfera intima e suggestiva di Villa d’Este, dove il jazz incontra l’arte dell’accoglienza e la magia del Lago di Como.
