Con il boom turistico e l’arrivo di sempre più vip sul Lago di Como, è cresciuto tantissimo il settore del noleggio barche e motoscafi. Ma in questi giorni i militari del Servizio Navale della Guardia di Finanza di Como hanno concluso un’attività di controllo proprio nel comparto della nautica da diporto per il contrasto delle irregolarità fiscali nell’ambito delle locazioni e dei noleggi.
L’operazione, eseguita dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale Lago di Como nell’ambito della costante azione di vigilanza economica, ha consentito l’individuazione di un operatore che esercitava attività di noleggio e locazione di barche applicando un’aliquota Iva non conforme a quella prevista dalla normativa vigente. In particolare, l’impresa aveva indebitamente usufruito di un regime fiscale agevolato non spettante, determinando un’evasione d’imposta di circa 45.000 euro.
L’attività ispettiva, condotta con l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo e passando al setaccio i contratti stipulati con la clientela, ha permesso di constatare con precisione le anomalie fiscali, consentendo l’avvio delle procedure di recupero a favore dell’erario.