RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Nuovo stadio, ultimatum dei residenti contro il parcheggio al Pulesin, “se il 2 agosto l’intervento sarà ancora previsto, faremo ricorso”

Nell’infinta storia del nuovo stadio di Como, che ha visto il suo, per ora, ultimo passaggio il 4 luglio con la presentazione del cosiddetto “addendum” presentato dal club in Conferenza dei Servizi rispetto agli elaborati originari, e soprattutto dopo le osservazioni della Soprintendenza sull’altezza massima del futuro impianto, si torna a parlare anche della contestata realizzazione di un parcheggio multipiano nell’area del Pulesin .
A maggio i residenti si erano mobilitati contro l’autosilo da 400 posti previsto nella zona del Pulesin, alla confluenza tra via Bellinzona e via per Cernobbio. Progetto, appunto direttamente collegato al nuovo stadio proposto dal Como 1907 al Comune lo scorso mese di febbraio. Opposizione anche per il rischio concreto che l’intervento possa distruggere il Parco Pulesin dove a oggi si contano una molteplicità di essenze alcune delle quali centenarie. 

 

E proprio oggi i residenti dell’area Pulesin – Villa Olmo – Como hanno scritto un ulteriore appello che presenta anche una scadenza (si tratta del 2 agosto quando gli enti coinvolti dovranno presentare le loro osservazioni prima del giudizio finale).

Ecco il testo:

Egregi,
confidando nel vostro buonsenso e nella bontà delle vostre future scelte progettuali, desideriamo ribadire il dissenso  da parte di noi residenti in merito all’ipotesi di realizzazione di un silos multipiano nell’area Pulesin.
Come  ampiamente condiviso in precedenza, siamo altresì fermamente impegnati e determinati nella tutela integrale dell’area verde Parco Pulesin di circa 3.500 mq, che ospita numerose essenze arboree di valore storico e naturalistico.
La costruzione del suddetto impianto comporterebbe un danno irreversibile al quartiere e un impatto devastante anche dal punto di vista viabilistico, compromettendo qualità di vita  e sicurezza della circolazione, trasformando inoltre  la piccola e residenziale via Da Vinci in arteria per far defluire il traffico veicolare.
Vi informiamo  che, qualora entro il 2 agosto l’intervento sul comparto Pulesin risultasse ancora previsto,ci vedremo costretti a procedere con un ricorso legale presso le sedi competenti
Grazie
I residenti dell’area Pulesin – Villa Olmo – Como
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo