RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Nuovo top manager italiano (da un’azienda famosissima) per gli storici grandi magazzini svizzeri del lusso

Globus, storico marchio svizzero di grandi magazzini passa di mano e diventa italiano.

O meglio, come riporta il quotidiano HandelsZeitung, l’amministratore delegato di Globus Franco Savastano lascerà a fine marzo e subentrerà, come presidente del Cda Pierluigi Cocchini, al momento direttore operativo della Rinascente. Il personale è stato informato questa mattina.

L’attuale CEO di Globus, Franco Savastano, lascerà l’azienda a fine marzo, dopo sei anni di guida. Nel frattempo, il Presidente del CdA Vittorio Radice continuerà a supervisionare la gestione fino all’apertura del nuovo store di Basilea, prevista per novembre 2025.

Il gruppo Central, con sede a Bangkok, è uno dei principali operatori nel settore retail, hotellerie e ristorazione, con attività in Germania, Italia e Svizzera. Già detentore del 50% di Globus, nel settembre 2024 ha acquisito il restante 50% dal colosso immobiliare austriaco Signa, in difficoltà finanziaria.

Globus, fondato nel 1907, è stato a lungo un punto di riferimento nel commercio al dettaglio svizzero. Passato sotto il controllo di Migros nel 1997, è stato poi ceduto nel 2020 alla joint venture formata da Central Group e Signa.

Negli ultimi anni, la catena ha ridimensionato la sua presenza: dalle 42 succursali attive nel 2019, oggi restano 9 grandi magazzini, situati a Zurigo (due sedi), Wallisellen, Basilea, Berna, San Gallo, Lucerna, Losanna e Ginevra. L’ultima sede ticinese, quella di Locarno, ha chiuso nel 2022.

Le sfide per il nuovo presidente

Con l’arrivo di Pierluigi Cocchini, Globus punta a rilanciare il marchio, affrontando le sfide del settore retail di lusso in Svizzera. Tra le priorità della nuova gestione ci sarà il consolidamento del posizionamento premium del brand, oltre alla valorizzazione del nuovo store di Basilea, che rappresenta un tassello chiave per il futuro della catena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo