RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Enrico Poliero, ad di Como Acqua
Attualità

Oltre 500mila cittadini serviti, 34 milioni investiti, meno spese: ok al bilancio dell’azienda comasca dell’acqua

L’azienda dell’acqua di Como e provincia segna numeri record per il 2024.

L’Assemblea dei soci, riunita a Villa Gallia, ha approvato il Bilancio d’Esercizio e quello di Sostenibilità relativi all’anno appena concluso, certificando un’annata di trasformazione e sviluppo per il gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Como.

In particolare, spicca l’investimento complessivo di 34,2 milioni di euro, destinato a infrastrutture, depurazione, digitalizzazione e telecontrollo. L’attività di Como Acqua ha portato anche a una significativa riduzione dei costi operativi, scesi dell’11% grazie al calo delle spese energetiche. L’EBITDA ha toccato i 17,1 milioni, con un’incidenza del 19,3% sul valore della produzione, in netto miglioramento rispetto al 2023.

La società ha dimostrato solidità anche sul fronte patrimoniale, con un capitale immobilizzato che ha superato i 202 milioni di euro (+22,8 milioni rispetto al 2023), confermando l’efficacia della strategia di investimento adottata.

“Ogni goccia d’acqua racconta una storia di responsabilità – ha commentato l’amministratore delegato Enrico Poliero – Il 2024 è stato un anno cruciale, in cui abbiamo unito innovazione, efficienza e ascolto del territorio”.

Il Bilancio di Sostenibilità sottolinea il profilo green dell’azienda: oltre 44mila tonnellate di CO₂eq evitate grazie all’uso esclusivo di energia da fonti rinnovabili, il 99,7% di rifiuti non pericolosi recuperati o smaltiti correttamente, 138 potabilizzatori attivi e la certificazione ISO/IEC 17025 per i laboratori.

Il presidente Laura Santin ha ribadito: “Como Acqua prosegue con responsabilità e visione nella costruzione di un servizio pubblico moderno e sostenibile. Puntiamo su trasparenza, innovazione e cultura dell’acqua, per tutelare l’ambiente e le nuove generazioni”.

Con oltre 500mila cittadini serviti, Como Acqua si conferma un esempio positivo di gestione pubblica efficiente, capace di unire qualità del servizio, rispetto per l’ambiente e innovazione tecnologica. E mentre proseguono gli investimenti, la società punta anche su formazione e valorizzazione del personale, con l’obiettivo di costruire un futuro ancora più resiliente e sostenibile.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo