Una tendenza di shopping non convenzionale, l’acquisto di pacchi Amazon sigillati a sorpresa (“al buio”) senza possibilità di conoscerne in anticipo il contenuto, sta guadagnando popolarità. Questa particolare esperienza commerciale è ora in arrivo anche a Bergamo presso ChorusLife. L’evento, organizzato da Ama Discount, si terrà per tre giorni consecutivi: le date da segnare sul calendario sono dal 30 ottobre al 1° novembre.
Pop-Up Store Ama Discount: resi Amazon a peso
Per l’occasione, un pop-up store (negozio temporaneo) sarà allestito al piano L0 di ChorusLife. Qui sarà possibile acquistare i pacchi Amazon ancora chiusi al prezzo fisso di 30euro al chilo. Il meccanismo di acquisto è diretto:
- I clienti possono esplorare le scatole sigillate esposte.
- Si seleziona il pacco desiderato, basandosi esclusivamente sull’ispirazione.
- Il pacco viene pesato alla cassa e il costo totale è calcolato in base al peso (a $30$ euro/kg).
- L’apertura del pacco e la scoperta del contenuto possono avvenire immediatamente sul posto o in un secondo momento a casa.
Contenuto dei pacchi: cosa aspettarsi da resi e giacenze
Gli organizzatori specificano che i pacchi non sono pre-selezionati. Il contenuto è vario e può spaziare da accessori per la casa a piccoli articoli tech e prodotti di lifestyle. È importante notare che la disponibilità dei pacchi è limitata e l’offerta sarà valida fino all’esaurimento delle scorte. L’iniziativa, sottolineano gli organizzatori, ha una forte componente ludica: la scelta “al buio” combina curiosità e fortuna, generando un “effetto sorpresa” che rende ogni acquisto un’esperienza sempre diversa.
L’origine della merce: il circuito di riuso Amazon
Dietro queste scatole si cela la merce proveniente dal circuito Amazon, composta da resi, giacenze di magazzino e spedizioni non consegnate.
Gli organizzatori evidenziano l’aspetto etico dell’iniziativa: “Rimettere in circolo questa merce — spiegano — significa dare una seconda opportunità a prodotti già esistenti, contenendo gli sprechi in modo concreto». L’evento si propone quindi come «un modo leggero per vivere lo shopping in chiave nuova, con in più il valore del riuso“.
L’ingresso al pop-up store è libero e l’evento si svolgerà con orario continuato dalle 10 a mezzanotte.