RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Pedaggio sulla superstrada Como-Milano, spiraglio su alcuni sconti: le ipotesi

Si apre uno spiraglio, benché assolutamente generico, per l’introduzione di sconti sul futuro pedaggio della Milano Meda. Un impegno per ora assolutamente non vincolante e non dettagliato che però il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo valuta positivamente.

“Oggi in Consiglio regionale abbiamo ottenuto l’apertura di un canale di confronto contro il pedaggio previsto sulla Milano-Meda – dice Orsenigo – abbiamo impegnato la giunta a costituire un tavolo di lavoro per esaminare strategie di scontistica e mitigazione del pedaggio e proposte per ridurre l’impatto sul traffico locale e intercomunale, con un approfondimento delle tematiche relative al trasporto pubblico locale. Il tavolo riunirà i consiglieri regionali del territorio, i presidenti delle province di Monza e Brianza e di Como, e i sindaci della tratta”.

Il Consiglio regionale ha approvato la mozione presentata dal PD sul tema, modificata durante la seduta con un ordine del giorno. “Si tratta di un primo segnale di apertura in una situazione in cui i comaschi e i lombardi rischiano l’ennesima stangata di Pedemontana – aggiunge Orsenigo – Tuttavia, se lo spettro del pedaggio rimane, rimane anche il nostro impegno a lottare. Una volta aperta la questione della scontistica, il nostro obiettivo è azzerare il costo del passaggio per chi usa la Milano-Meda per motivi di lavoro e rischia di pagare centinaia di euro al mese – conclude il consigliere – Non ci fermiamo qui. Continueremo a combattere perché è assurdo dover pagare una strada da sempre gratuita per andare a lavorare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

5 Commenti

  1. Ripeto evitare fin da ora la pedemontana come la peste . Deve divenire una strisci di asfalto vuota.
    Si inizi a farecdul serio con questi farabutti

    1. Io ho intenzione di evitarla come la peste. Userò le strade di paese e la milano lecco come alternative. A costo di metterci più tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo