RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Piccola crepa del mito svizzero: troppi incivili e rifiuti ovunque, Lugano chiude due parchi di notte

Scricchiola il mito della Svizzera sempre pulita, civilissima e tranquilla? No, in assoluto. Ma la notizia che riferisce laRegione su quanto accaduto in due famose zone verdi di Lugano, il parco San Michele (nella foto da lugano.ch) e il parco Villa Heleneum a Castagnola, comunque un pochino colpisce.

I due parchi, infatti, a causa dell’inciviltà di alcuni frequentatori – in particolare serali – sono stati spessi ridotti a distese di rifiuti, bottiglie, lattine vuote sia nei cestini strabordanti sia, ovviamente, fuori. E quindi, è scattata subito la linea dura del Comune di Lugnao. Il Municipio infatti ha rapidamente deciso di introdurre nuovamente le chiusure notturne dalle 22.30 alle 6.30
Interpellando la municipale e capodicastero Spazi e servizi urbani Karin Valenzano Rossi, è stato anche spiegato ha spiegato che le chisure notturne erano state tolte proprio con l’obiettivo di garantire la fruibilità dei parchi – in particolare durante la stagione estiva – anche durante la sera e le ore notturne, così come la mattina presto. Purtroppo, però, le ripetute segnalazioni di inciviltà e sporcizia eccessive giunte nelle ultime settimane da parte dei cittadini hanno portato alla decisione drastica: ritorno delle chiusure dei parchi dalle 22.30 alle 6.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

3 Commenti

  1. Si purtroppo stiamo perdendo la nostra identità Svizzera dove pulizia e ordine erano importanti,ma di noi svizzeri in Svizzera oramai siamo la minoranza,quindi ecco spiegato il perché

  2. L eccessiva aoertura a tutti, l ubriacatura di democrazia, accoglienza, tolleranza, ka negazione delle caratteristiche peculiari e millenarie della nazione, e mille altri appiattimenti, mille altre nuove tendenze modaiole scientificamente inesistenti, ecco la causa della decadenza del sistema di vita occidentale che aveva la Svizzera cole sublime cima,le consehuenze economiche sono in corso da decenni,tra poco la Svizzera rimarra un concetto folcloristico, orologi cioccolato natura, non puoezistete identita con 40 per cento di stranieri,tanti ahime da mantenere,meglio farlo a casa loro , in sintesi e’ il crollo del benessere, ora meta’ dei ricchi in Svizzera sono calabresi, siciliani, colombiani , cinesi, russi ,,,noi opponiamo lenuove generazione von poca cultura, tanto vado sul www

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo