‘Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte’ è la novità proposta quest’anno nell’ambito del progetto Un, due, tre…Musei! di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde: 15 podcast ideati e pensati insieme a Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani per bambini e bambine dai 2 ai 10 anni.
Tra i musei coinvolti anche il Museo della Seta di Como. Il progetto è nato con l’intento di rafforzare il legame che, da sempre, Abbonamento Musei stringe con le famiglie e i più piccoli grazie al programma dedicato AM Family, attraverso il quale organizza laboratori, workshop e visite guidate dedicate ai bambini e alle bambine di tutte le età.
Con Fila a nanna l’idea è quella di stimolare nei bambini, fin da piccolissimi, curiosità e fascinazione per i tesori della cultura territoriale. Abbonamento Musei ha coinvolto 15 musei della Lombardia rendendoli protagonisti di storie avventurose, portali d’accesso attraverso i quali viaggiare nel tempo alla scoperta della storia del territorio, in cui cultura, fantasia e magia si intrecciano tra loro trasformando il rito della buonanotte in un momento di dolce esplorazione.
Nel podcas Emma e i sogni di seta (in onda dal 27 ottobre) la protagonista viaggia nel tempo e nello spazio, dalla Cina a Como, dagli alberi di gelso del lontano Oriente a quello che si trova nel giardino di casa sua, piantato dal suo trisnonno tanti anni prima. Sogna di vedere anche lei il bozzolo trovato nell’albero dell’antenato aprirsi dentro la tazza di tè: morbidi e lucenti fili di magica seta aggrovigliarsi dolcemente, fluttuanti dentro la tazza, proprio come era successo alla misteriosa principessa cinese migliaia di anni fa.
Il Museo della Seta di Como, aperto nel 1990, rappresenta un vero e proprio scrigno di storie e narrazioni che raccontano il passato e il presente dell’affascinante seta. Concepito per illustrare la storia del ciclo di lavorazione della seta, il museo è un punto di riferimento per storia, arte e cultura e conserva al suo interno strumenti e macchinari che ne testimoniano l’articolato processo di lavorazione.
Tutti i podcast usciranno il lunedì e il giovedì alle ore 21.00, e sono disponibili a questo link.
Il calendario delle uscite dei prossimi episodi è il seguente:
- Giovedì 30 ottobre Nino, Vanna e la magica pittura – Palazzo delle Paure, Lecco
- Lunedì 3 novembre Diventare montagna – CAst, il castello delle Storie di Montagna, Sondrio
- Giovedì 6 novembre Qualcuno del Futuro – Musei Civici di Villa Mirabello, Varese
- Lunedì 10 novembre La reggia in una notte – Villa Reale di Monza
- Giovedì 13 novembre L’estate di Virgilio e Enea – Museo Virgilio, Mantova
- Lunedì 17 novembre Fausto e Giuseppe – Museo Bagatti Valsecchi, Milano