Nuova operazione della Polizia Provinciale di Como nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, grazie a un intervento congiunto con la Polizia Locale di Fenegrò e della Bassa Piana Comasca, è stato smantellato un bivacco utilizzato come base operativa per il traffico di droga.
L’operazione, che ha impiegato 14 agenti, si è concentrata in una zona boschiva considerata il principale punto logistico del gruppo criminale attivo nell’area. L’attività investigativa, avviata la settimana precedente dopo i primi controlli della Polizia Provinciale che avevano portato alla sanzione di alcuni acquirenti, ha consentito di arrestare due persone e di sequestrare ingenti quantità di stupefacenti, mentre un terzo soggetto è riuscito a darsi alla fuga.
Nel dettaglio, l’operazione ha portato al sequestro di:
- 25,87 grammi di cocaina
- 55,99 grammi di hashish
- 40 grammi di eroina
- 1.000 euro in contanti, in banconote di piccolo taglio, considerati provento dell’attività illecita.
Sono stati arrestati due uomini, entrambi di nazionalità marocchina, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere. I soggetti dovranno rispondere delle accuse di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi.
Soddisfazione nelle parole del Comandante della Polizia Provinciale, Marco Testa, che ha dichiarato: “Questa operazione congiunta ha interrotto un rilevante flusso di droga che stava per essere immesso sul nostro territorio, confermando l’importante contributo della polizia provinciale nel controllo delle aree extraurbane a discapito di organizzazioni criminali che hanno eletto i nostri boschi quali luoghi di spaccio. Come per altri precedenti analoghi, questo concreto risultato è stato conseguito grazie alla minuziosa conoscenza delle aree boscate e alla stretta sinergia tra la polizia provinciale e le polizie locali”.