RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Champagne a 2.800 euro e 60mila per il motoscafo: quanto spende un miliardario sul Lago di Como

Quanto spende un miliardario per una vacanza sul Lago di Como? A offrire una serie di esempi concreti, con tanto di cifre, è stato il servizio della trasmissione “E’ sempre Cartabianca” condotta da Bianca Berlinguer su Rete4. Qui trovate il video integrale. 

Qualche cifra: all’hotel cinque stelle Il Sereno di Torno, ad esempio, una suite vista lago può oscillare tra i 6mila euro della bassa stagione ai 9mila euro in alta. Un motoscafo a disposizione esclusiva per una settimana può costare 30mila euro (ma c’è chi ne ha spesi anche il doppio), mentre un’altra chicca per portafogli più che generosi è sicuramente il volo in idrovolante anche solo per fare un bagno nudi in mezzo al Lario (episodio realmente avvenuto, come ha raccontato Cesare Baj, pilota e figura storica dell’Aero Club Como, svelando la richiesta di due importantissime dirigenti di una multinazionale).

Ma la scelta è vasta, ovviamente. E raramente mancano – che si sia proprietari o no di una villa vip che può andare dai 20 ai 60 milioni di euro – un tour aereo o via acqua tra le ville delle star e una cenetta al ristorante stellato da 4oo euro a testa con un menu degustazione, magari inaffiata da un raro champagne da 2.800 euro a bottiglia.

“Qui vengono le persone più ricche del mondo perché si innamorano del panorama del Lago di Como – è stata la chiosa di Andrea Tosa di Vaba Boats Como – La prima cosa che chiedono? Un bicchiere di champagne”.

In vendita la villa sul Lago di Como di Fedez e Chiara Ferragni: addio alla dimora di Pognana Lario

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

13 Commenti

  1. Guardi lamentarsi non serve a niente.Basta non andare più e il problema si risolve da solo.Questi cafonal straricchi non si fermano tutto l’anno e vedrà che se vogliono lavorare dovranno rivedere questa politica dei prezzi.Provate ma lo dovrete fare tutti.!!

  2. Sapete cosa mi fa’ girare le scatole, per non dire altro .che queste persone mangiano , bevono,e non gle né frega di cosa costa.peccatto che è aumentato anche a noi umili OPERAI …
    E LA COSA PEGGIORE CHE HAI NOSTRI COMMERCIANTI,BARISTI RISTORATORI,PIZZAIOLI GELATAI ,PIU C’È NE PIÙ SE NE METTE ,HANNO AUMENTATO TUTTO.E NON GLE NE FOTTE NIENTE , DELL’UMILE OPERAIO .

    1. Se fai il: COMMERCIANTI,BARISTI RISTORATORI,PIZZAIOLI GELATAI sul lago di Como non hai questi problemi e chi spende quelle cifre è un vero BENEFATTORE !

    2. Guardi lamentarsi non serve a niente.Basta non andare più e il problema si risolve da solo.Questi cafonal straricchi non si fermano tutto l’anno e vedrà che se vogliono lavorare dovranno rivedere questa politica dei prezzi.Provate ma lo dovrete fare tutti.!!

    1. Lo farebbe chiunque. La differenza sta fra ricchi cafoni che si credono il padreterno e ricchi (troppo pochi) rispettosi, equilibrati e che magari dividono un po della loro fortuna con chi ne ha bisogno.

    2. Si, è una sola, ma è una sola anche per quelli che non riescono a mettere assieme il pranzo con la cena.Le auguro di non trovarsi un giorno in queste condizioni.Forse rifletterebbe meglio prima di dare risposta come la sua

    3. magari perchè qualcuno è in mezzo a una guerra non voluta? ma dico magari, senza nulla togliere a chi li ha e li spende come vuole…..

  3. Spero almeno che Cesare Baj abbia visto 2 donne fare il bagno nude in mezzo al lago dopo il volo con l’ idrovolante. Se poi erano ben corredate di cellulite avevano un buon motivo per stare lontano dalla folla dei Laghee.

  4. Proprio oggi sul piazzale di un grande complesso di supermercati , ho visto una signora anziana con il suo cagnolino che guardava dentro i bidoni della spazzatura , non certo per trovare ,,le perle,, mentre alcuni dementi si permettono certi lussi ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo