Brembo, leader mondiale nei sistemi frenanti, ha celebrato la fedeltà aziendale e il forte senso di appartenenza dei suoi lavoratori con un doppio evento speciale tenutosi nella sede centrale di Kilometro Rosso, a Bergamo. In totale, 198 persone Brembo sono state premiate per aver raggiunto traguardi significativi: 20, 30 e 40 anni di carriera in azienda o per il meritato pensionamento.
Il Riconoscimento ai lavoratori dei siti di Bergamo, Curno, Mapello e Stezzano
La cerimonia ha riunito i premiati provenienti dai siti produttivi e dalle sedi di Bergamo, Curno, Mapello e Stezzano. Come da tradizione, l’appuntamento ha rappresentato un momento fondamentale per l’azienda per riconoscere l’impegno, la passione e il contributo costante di coloro che sono stati pilastri nella crescita di Brembo nel corso degli anni.
L’atmosfera di grande emozione ha caratterizzato le due serate, dedicate a rafforzare il legame tra i dipendenti e l’azienda e a valorizzare il ruolo di ciascuno all’interno di una cultura aziendale basata su fiducia, rispetto e continuità.
I vertici Brembo presenti alle premiazioni
Le celebrazioni si sono svolte alla presenza dei massimi vertici aziendali:
- Alberto Bombassei, Presidente Emerito
- Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo
- Daniele Schillaci, Amministratore Delegato
- Cristina Bombassei, Chief Legacy Officer
Brembo: Leader Globale e Visione per la Mobilità del Futuro
Fondata nel 1961 alle porte di Bergamo, Brembo è oggi il solution provider di fiducia nel settore dei sistemi frenanti ad alte prestazioni per auto, moto e veicoli commerciali.
Con oltre 16.000 persone in 18 paesi (di cui oltre 3.800 in Italia), 39 siti produttivi, 10 centri R&D e un fatturato di 3.840,6 milioni di euro nel 2024, l’azienda è protagonista anche nel motorsport, avendo conquistato oltre 700 titoli in 50 anni di competizioni.
Guidata dalla visione strategica “Turning Energy into Inspiration”, Brembo punta a plasmare la mobilità del futuro attraverso soluzioni all’avanguardia, digitali e sostenibili. Il riconoscimento ai dipendenti fedeli sottolinea l’importanza del capitale umano per raggiungere questi ambiziosi obiettivi.