RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Ok al ricorso, i genitori portano il Comune in Tribunale per salvare la scuola Corridoni. E c’è la raccolta fondi

Un gruppo di genitori della Scuola Primaria “Corridoni” di Como ha annunciato l’intenzione di presentare ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale contro la delibera del Consiglio Comunale che prevede la chiusura dell’istituto scolastico, con l’intenzione di abbattere l’edificio e realizzare un autosilo al suo posto.

La delibera, approvata lo scorso primo ottobre, ha generato forte preoccupazione tra le famiglie, che contestano l’assenza di un piano alternativo adeguato e la perdita di un presidio educativo storico e radicato nel quartiere.

La “Corridoni” accoglie attualmente oltre 200 alunni e dispone di laboratori, refettori, una biblioteca e aule dedicate all’inclusione formativa.

Il piano di smembramento della comunità scolastica, con conseguente trasferimento degli studenti presso altri plessi, a detta dei ricorrenti “non garantisce condizioni idonee né in termini di capienza, né di servizi, né di accessibilità. Le soluzioni alternative proposte dal Comune comporterebbero disagi logistici significativi – c’è il concreto rischio di dover percorrere tra i 10 e i 20 km al giorno – e avrebbero un sicuro impatto negativo sulla continuità educativa”.

Il ricorso al TAR mira a ottenere l’annullamento della delibera, ritenuta “non sufficientemente motivata, assolutamente non concertata, priva di una valutazione tecnica approfondita e lesiva del diritto all’istruzione”

Per sostenere le spese legali — che includono consulenze, lo studio della pratica e il deposito del ricorso — il gruppo di genitori ha avviato una campagna di fundraising.

“La chiusura e l’abbattimento della scuola “Corridoni” non è solo una questione urbanistica: è una scelta che incide profondamente sulla vita di centinaia di famiglie e sull’identità di un intero quartiere”, dichiarano i genitori promotori del ricorso.

La campagna “Salviamo la Scuola Corridoni: NO all’autosilo” è attiva sulla piattaforma GoFundMe. I promotori garantiscono trasparenza nella gestione delle donazioni, con aggiornamenti pubblici sull’andamento della raccolta fondi. Per informazioni, adesioni e donazioni: www.gofundme.com/corridoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: