RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Sadhguru incanta Milano: dalla Triennale a San Siro, un ponte di saggezza e carisma tra creatività, benessere e sport

L’eco della saggezza, dell’ironia e del carisma di Sadhguru, lo yogi, mistico e visionario di fama mondiale, ha pervaso Milano questo fine settimana, coinvolgendo l’intera comunità creativa italiana e l’universo sportivo.

“An Evening with Sadhguru”: Musica, Moda e Consapevolezza alla Triennale

Sabato 27 settembre, l’iconica Triennale di Milano è stata il palcoscenico di un evento di risonanza internazionale: “An Evening with Sadhguru”. Ospitato dal celebre produttore musicale e innovatore culturale Shablo, l’incontro ha catalizzato una platea illustre di artisti e creativi italiani e internazionali. Tra i presenti figuravano nomi di spicco come Nina Zilli, Tormento, Ermal Meta, Ilaria e Leonetta Fendi, Giuliano Calza, Bomba Estereo, Charlie Charles, Pour La Vie e Chiara Gagliazzo, affiancati da numerosi leader del settore moda, musica e cultura.

Sadhguru ha condiviso intuizioni fondamentali su benessere interiore, salute mentale e l’urgenza di plasmare un pianeta consapevole. Noto per la sua abilità unica di affrontare questioni profonde con umorismo e chiarezza, il visionario vanta conferenze tenute in sedi prestigiose come le Nazioni Unite, l’UNESCO, la Banca Mondiale, TED e le principali università internazionali.

Miracle of Mind: L’App di Meditazione che Batte Ogni Record

Durante l’evento, è stata presentata Miracle of Mind, la nuova app di meditazione lanciata da Sadhguru. L’applicazione ha infranto ogni record, totalizzando 1 milione di download in sole 15 ore, superando, nella fase iniziale di adozione, piattaforme virali come ChatGPT, Tik Tok, Instagram e Facebook. Sostenuta dai ricercatori di Harvard, l’app offre una meditazione semplice, accessibile e trasformativa, della durata di 7 minuti, mirata ad aiutare gli utenti a ritrovare il benessere mentale.

Sadhguru e lo Sport: L’incontro al San Siro con Zlatan Ibrahimović

Il giorno successivo, domenica 28 settembre, l’attenzione si è spostata dal mondo creativo a quello sportivo. Sadhguru si è unito a migliaia di tifosi allo storico stadio San Siro per assistere alla partita Milan-Napoli. L’occasione ha permesso l’incontro con leggende del calcio, tra cui Zlatan Ibrahimović, con cui ha avuto vivaci scambi. Questi momenti hanno ribadito il suo interesse di lunga data per lo sport e per la vitalità, che considera dimensioni essenziali della vita umana.

L’Impegno Globale: Save Soil e Gramotsavam

La presenza a Milano riflette il più ampio impegno di Sadhguru in iniziative di sensibilizzazione su larga scala. È il pioniere del movimento globale Save Soil, che ha raggiunto oltre 4 miliardi di persone, e del festival sportivo rurale Gramotsavam, il più grande dell’India. Fondato nel 2004, Gramotsavam fa rivivere i giochi tradizionali dei villaggi, come il kabaddi e la pallavolo, e nell’edizione del 2025 ha registrato la partecipazione di oltre 63.000 persone, tra cui 12.000 atlete donne.

Il Messaggio: Sport, Meditazione e Vita

Intervenendo sul profondo legame tra sport e meditazione, Sadhguru ha espresso la sua filosofia:

“Una palla può cambiare il mondo. Non si tratta della palla, né del calcio, né della coppa. È l’intensità pura del coinvolgimento. Capirlo nella vita è yoga”.

E ancora, riguardo la pratica interiore:

“Lo scopo della meditazione è quello di creare l’ambiente interiore necessario per vivere nella gioia, nella pace e, di conseguenza, sviluppare il proprio genio”.

Dall’ambiente vibrante della scena creativa milanese fino al fervore del suo stadio più celebre, la visita di Sadhguru ha evidenziato l’importanza universale del benessere interiore, del rinnovamento culturale e della capacità dello sport di trasformare positivamente le società.


Photo: Shablo con Leonetta e Ilaria Venturini Fendi, e Bomba Estereo. Credit Isha Foundation

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo