L’area industriale dismessa dell’ex Pozzi Ginori a Saronno, storica fabbrica di ceramiche, è pronta per la sua trasformazione. Dopo anni di abbandono e la successiva demolizione dei fabbricati produttivi, il sito diventerà un nuovo e moderno polo urbano residenziale.
Proprio oggi 20 ottobre prenderà ufficialmente il via il cantiere del “Progetto Milano Nord”, un ambizioso intervento di rigenerazione urbana che mira a ridisegnare e rilanciare un intero pezzo di città.
Il progetto, firmato dall’impresa CMB – Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, realtà storica dell’edilizia italiana fondata nel 1908, interessa un’area complessiva di circa 25.000 metri quadrati e si concentra nel Quartiere Matteotti, precisamente in via Sampietro.
L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo quartiere residenziale e terziario, con l’obiettivo di unire alta qualità abitativa, sostenibilità ambientale e nuovi spazi per la comunità saronnese.
Il cuore verde e l’elemento più significativo del piano sarà un parco pubblico, pensato per integrarsi con il tessuto urbano esistente e offrire un’area verde fruibile a tutti i cittadini.
Il quartiere che nascerà sarà composto da 15.000 metri quadrati di nuove costruzioni, affiancati da 6.000 metri quadrati destinati a servizi e attività, il tutto immerso in 20.000 metri quadri di verde urbano. Questo spazio verde includerà un grande parco pubblico con aree sportive e ludiche, un vero e proprio “miglio verde” a servizio dell’intero rione.
L’area dismessa, prima dell’adozione del programma urbanistico, è stata oggetto della demolizione dei fabbricati produttivi e della bonifica dei terreni, operazioni positivamente concluse.
I tempi previsti per il completamento dell’intervento sono di circa due anni, con la fine lavori attesa per ottobre del 2027.