RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

“Sì al nuovo stadio di Como, ma la politica non sia succube”. E FdI lancia il sondaggio online

La questione dello stadio continua a far discutere, oggi allo Yacht Club di Como, è stata presentata la nuova iniziativa di Fratelli d’Italia dedicata al futuro del Sinigaglia.

“Noi siamo favorevoli a rifare lo stadio, siamo convinti che la zona meriti di essere riqualificata dopo essere stata dimenticata per anni nel degrado – ha spiegato il presidente provinciale Stefano Molinari – Riteniamo che la società Como 1907 possa riuscirci, di certo ha le capacità economiche per farlo. Crediamo anche che l’amministrazione non debba essere succube dei privati, ma deve mantenere un ruolo attivo. La nostra iniziativa del sondaggio vuole quindi dare l’opportunità a tutti i cittadini di far sentire la propria voce sulle principali preoccupazioni: la questione dei parcheggi, la pedonalizzazione della zona e la viabilità”.

A seguire, il coordinatore cittadino Alessandro Nardone ha illustrato l’iniziativa. “Questa è una grandissima occasione, abbiamo la fortuna di essere in un posto meraviglioso, con un brand internazionale, chiaramente la politica deve assumersi le sue responsabilità e rappresentare le opinioni dei cittadini. Crediamo che lo stadio debba fare, ma debba fare bene, con una visione chiara, attenzione al contesto urbano e uno sguardo rivolto ai prossimi cento anni. Abbiamo deciso di proporre un sondaggio per ascoltare e raccogliere opinioni, idee e suggerimenti, per affrontare in largo anticipo eventuali criticità e, infine, per contribuire a realizzare un progetto all’altezza della città e della sua storia. Potranno partecipare tutti i cittadini di Como e della provincia: tifosi, residenti, famiglie, commercianti e studenti, ma anche chi vive in città e vuole contribuire al suo futuro.

Il sondaggio dura tre minuti ed è possibile accedervi tramite il link www.nuovosinigaglia.it, verrà richiesta una registrazione con nome, e-mail e zona di residenza. I temi che verranno trattati saranno la viabilità, i parcheggi, l’impatto nel quartiere, il ruolo dello stadio nella città di domani e, infine, ci sarà una domanda aperta per raccogliere idee e prospettive”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo