RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cronaca

Supermercati Esselunga presi d’assalto a Como e in provincia: un arresto e tre denunce

Si sono intensificati, in questi giorni, gli interventi dei Carabinieri nei supermercati della catena Esselunga, in seguito ai diversi furti scoperti tra le corsie.

Solo nella giornata di ieri sono stati tre gli episodi che hanno visto impegnati gli uomini dell’Arma. Il primo, presso la sede di Lipomo, ha portato all’arresto da parte della Sezione Radiomobile di un cittadino straniero il quale, insieme a un complice rimasto sconosciuto, aveva distratto una dipendente oltrepassando la barriera casse con 1.100 euro di alcolici, prima di essere fermato dagli addetti alla vigilanza.

Tutta la merce è stata poi recuperata dai Carabinieri e riconsegnata agli aventi diritto. L’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di Como e sarà giudicato in mattinata con rito direttissimo per il reato di furto aggravato.

Presso il punto vendita di Como via Carloni, invece, due donne straniere avevano occultato tra gli indumenti merce alimentare e prodotti di profumeria per un totale di 213 euro, uscendo poi dal varco self service. Bloccate oltre la barriera casse, sono state successivamente denunciate a piede libero dai Carabinieri della Sezione Radiomobile che, anche in questo caso, hanno riconsegnato l’intera refurtiva al responsabile del supermercato.

Infine, sempre nel pomeriggio di ieri presso il punto vendita di Solbiate con Cagno, i militari della Stazione di Olgiate Comasco hanno deferito una donna che aveva appena asportato dagli scaffali alimenti e cosmetici per un valore di 154 euro.
I suddetti episodi si aggiungono altri due dei giorni scorsi, di Solbiate con Cagno, con il deferimento di un uomo che aveva asportato bottiglie di gin e whisky, per un totale di 223 euro e Lipomo, con il deferimento di una persona che aveva asportato prodotti per la cura della persona per un valore di 771 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo