“Immagina di aver comprato una casa e di volerci andare ad abitare ma ogni mese dover pagare l’affitto per poter rimanere all’interno, vi sembra normale? Ecco la Milano- meda è così, Regione vuole far pagare un strada pubblica che i cittadini lombardi hanno già pagato”.
Con un video girato lungo la Milano-Meda il consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo ieri è tornato alla carica per opporsi al futuro pagamento di un pedaggio per sulla superstrada Milano-Meda (qui tutti i precedenti), che collega la provincia di Como con il capoluogo regionale e che sarà inglobata nella tratta B2 della Pedemontana.
E con il nuovo intervento la richiesta è di continuare a firmare la petizione “Esenzione del pedaggio sulla Milano-Meda (Tratta B2 della Pedemontana)” avviata nello scorso mese di marzo e arrivata a oltre 6500 firme.
“Questa è una Follia. E se non alziamo la voce metteranno le mani nelle tasche dei cittadini. Firmate la petizione”, conclude Orsenigo.
L’opera – La Milano Meda costituisce la principale arteria che collega Milano alla Brianza e che, contestualmente, consente gli spostamenti intercomunali. Per questo motivo l’introduzione del pedaggio solleva gravi preoccupazioni riguardo l’impatto che questi avrà sulla viabilità locale. I cittadini e gli amministratori locali di ogni fazione politica temono infatti che il pedaggio spingerà il traffico a riversarsi sulla viabilità ordinaria, congestionando ulteriormente strade come l’asse della Comasina e la vecchia Valassina: le uniche opzione per chi non potrà o non vorrà pagare il pedaggio.
Inoltre, i maggiori flusso di traffico che andranno a riversarsi sulla viabilità ordinaria comporterà un incremento dell’inquinamento atmosferico, proprio laddove la Provincia di Monza e Brianza è già tra le più inquinate d’Italia, con livelli di PM 2,5 già superiori ai limiti europei e ben oltre i valori raccomandati dall’OMS.
Quello della gratuità è un tema molto sentito dal territorio tanto che, in data 15/10/2024, il Consiglio provinciale di Monza e Brianza ha accolto all’unanimità la mozione 2/2024 con la quale il Gruppo Brianza Rete Comune ha espresso la propria contrarietà al pedaggiamento della Milano Meda. Con questa petizione chiediamo alla Giunta Regionale di farsi parte attiva con i vertici di Autostrade Pedemontana affinché, riconoscendo le preoccupazioni e le istanze del Territorio, si agisca per salvaguardare il diritto alla mobilità, prevedendo l’eliminazione della tariffazione della Milano Meda.