È stato inaugurato ufficialmente questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, il nuovo Parco giochi “Bosco della Selva” a Pedrinate, in località Bellavista. Il saluto ufficiale da parte del Comune è stato dato dal Sindaco Bruno Arrigoni, dal Municipale Stefano Tonini, Capodicastero Territorio, insieme ad Andrea Lavezzo, Direttore dell’Istituto scolastico di Chiasso, Federico Cattaneo, Responsabile area operativa dell’Ufficio tecnico comunale, all’ingegner. Alberto Ceronetti di Eco 2000 e all’ingegner Samuele Bonacina di Comal.ch.
Per festeggiare il nuovo Bosco della Selva sono stati invitati, insieme alle loro docenti, i bambini e le bambine della Scuola dell’infanzia di Pedrinate, che hanno potuto approfittare dell’evento per divertirsi con i vari giochi, alcuni dei quali da loro stessi pro- posti. I piccoli erano stati coinvolti nella lunga fase che ha preceduto la realizzazione del parco.
Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, con un progetto inserito nello studio di ambiente, i bambini hanno potuto esprimere idee, realizzando disegni e veri e propri modellini cui i realizzatori si sono poi ispirati per il progetto.
Creato sul medesimo sedime dove già da tempo si trovava un parco giochi, ormai vetusto, il nuovo Parco ha richiesto alcune settimane di lavori, eseguiti fra i mesi di luglio e agosto scorsi grazie all’intervento di ditte private e delle maestranze dell’Ufficio tecnico comunale. Il comune ringrazia in particolare la Sezione forestale del Canton Ticino per il sostegno tecnico e finanziario assicurato all’opera.
Il Parco giochi Bosco della Selva è destinato a diventare un moderno punto di ritrovo all’aria aperta per i più piccoli e per le famiglie, ricco di strutture divertenti e nel contempo istruttive. A rendere il parco particolarmente interessante, tra l’altro, è la presenza di un percorso d’acqua scolpito nel legno, che riproduce in modo ludico il viaggio dell’acqua e il ciclo della natura nel bosco: i bambini possono ad esempio far galleggiare delle foglie nel canale e seguirne il flusso, rendendo l’esperienza interattiva ed educativa.
Stefano Tonini, Capodicastero Territorio, ha dichiarato: “Con questo intervento vogliamo dare ai bambini e alle famiglie un luogo sicuro, moderno e accogliente. Crediamo che il benessere di una comunità si misuri anche dalla qualità degli spazi che offre ai più piccoli, perché sono loro il nostro futuro. Investire nella sicurezza e nella cura di un parco giochi significa investire nella serenità e nella crescita sana dei nostri ragazzi”.