RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Svizzera: “Preoccupanti gli stipendi sotto i 5mila franchi dei professionisti. Vanno aumentati del 2,5%”

Chiara l’Unione sindacale svizzera (USS) nel sottolineare come sia “preoccupante che quasi un terzo dei professionisti che hanno completato un apprendistato guadagni meno di 5.000 franchi al mese. Tali stipendi scoraggiano i giovani dall’intraprendere una formazione professionale o dal proseguire la propria professione, aggravando la carenza di manodopera qualificata. Un apprendistato deve essere redditizio»,

Punto di partenza per chiedere un incremento degli stipendi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione è anche data dal fatto che l’economia “sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi”.

“L’USS chiede aumenti salariali dal 2% al 2,5% entro il 2026 – ha dichiarato il presidente Pierre-Yves Maillard durante la conferenza stampa odierna a Berna -. Questo per garantire il potere d’acquisto, premiare la crescita della produttività e recuperare i ritardi accumulati negli ultimi anni».

Dal loro punto di vista, è stato sottolineato durante l’incontro, fino ad ora “i dipendenti non hanno goduto sufficientemente dell’aumento del benessere riscontrato negli ultimi dieci anni”. Bisogna quindi correre ai ripari: la produttività è aumentata dell’11%, mentre i salari reali in molti settori, al netto dell’inflazione, sono di poco superiori a quelli del 2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo