Da oggi primo aprile (e non uno scherzo) scatta lo sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Como A59. La misura interessa i veicoli di classe 1 (auto e moto) e di classe 2 (auto con rimorchio e furgoncini).
L’iniziativa intende agevolare chi percorre con frequenza la tratta e dall’altro alleggerire la viabilità ordinaria.
Nel dettaglio, i viaggiatori dotati di una metodologia automatica di pagamento (Telepedaggio o Conto Targa) potranno beneficiare di uno sconto del 50% sui pedaggi maturati sulla Tangenziale di Como che scatterà a partire dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso mese, inclusi quelli antecedenti alla soglia per accedere all’agevolazione.
La sperimentazione durerà un anno. La nuova scontistica avrà cadenza mensile: alla fine di ogni mese il conteggio dei giorni verrà automaticamente azzerato.
Per i veicoli di classe 3 (furgoni, camion e pullman) e classe 4 (TIR e veicoli di classe 3 con rimorchio), invece, sarà possibile beneficiare di uno sconto del 20% per i pedaggi maturati sulla Tangenziale di Como a partire dal sesto giorno di transito nell’arco dello stesso mese.
Resteranno esclusi dalle promozioni i transiti di competenza di Autostrade per l’Italia, rilevati sulle rampe di interconnessione tra l’Autostrada A9 e la Tangenziale di Como (A59). Un esempio: chi percorre l’Autostrada A9, immettendosi sulla Tangenziale di Como, sarà tenuto a corrispondere sia il pedaggio di competenza di Autostrade per l’Italia per l’utilizzo dell’Autostrada A9, sia quello di competenza di Autostrada Pedemontana Lombarda per l’utilizzo della Tangenziale di Como. In questo caso, solo i transiti effettuati sulla Tangenziale di Como saranno sottoposti allo sconto. Occorre ricordare infine che le agevolazioni sulla Tangenziale di Como e su quella di Varese resteranno limitate alla tratta di riferimento e, quindi, non saranno cumulabili.