RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto da Primacomo.it
Attualità

Uffici, alloggi, mensa, autorimessa: progetto da oltre mezzo milione per la Caserma dei Vigili del fuoco di Como

L’amministrazione provinciale di Como ha appena approvato un maxi intervento per il Comando dei vigili del fuoco di Como. Si tratta di opere di manutenzione straordinaria per 550mila euro che riguarderanno diversi ambienti della caserma cittadina.

Secondo il cronoprogramma, gli incarichi per la progettazione vera e propria saranno affidati entro il 30 ottobre prossimo, per essere arrivare all’approvazione del progetto esecutivo entro il 30 maggio dell’anno prossimo e avviare poi la fase di affidamento cantiere (della durata stimata in 300 giorni).

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i lavori previsti.

PALAZZINA UFFICI E ALLOGGI
Interventi agli impianti meccanici

– Piano interrato: verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria della centrale termica con fornitura e installazione di n. 2 nuove caldaie, adattamento impianto idraulico e gas, nuovo impianto elettrico e automazione; smantellamento, rimozione e sostituzione bollitori destinati alla produzione di acqua calda sanitaria, con installazione di filtri e impianti anti-legionella.

– Tutti i piani: verrà eseguito un intervento impiantistico finalizzato all’automazione, nonché regolazione della temperatura dell’impianto di riscaldamento. Attualmente non sono consentite accensioni differenziate dei piani della palazzina, che presentano invece utilizzi molto diversificati, cagionando sprechi e costi eccessivi;

Interventi di natura edile ed impiantistica-elettrica
Piano rialzato:

– Manutenzione straordinaria della sala riunioni. Rifacimento serramenti, pavimenti, tinteggiatura, controsoffitto e nuovo impianto di illuminazione. La sala riunioni consentirà un eventuale utilizzo anche da parte di utenza esterna.

– Posa di nuovo servoscala/piattaforma elevatrice per garantire l’accessibilità al piano rialzato;

– Rifacimento del blocco dei servizi igienici di piano e realizzazione di nuovo Wc con misure e dotazioni adeguate ai portatori di handicap.

– Miglioramento dell’esodo, in caso di incendio, attraverso il corpo scala lato est mediante l’apertura di una nuova uscita dal vano scala verso il piazzale esterno e formazione di un nuovo corpo scala (esterno) che garantisca l’uscita/entrata diretta ai piani dal vano scala, senza accedere al piano terra/rialzato;

Piano copertura:
– Posa di pannelli fotovoltaici.

AUTORIMESSA
La misura della vulnerabilità sismica sugli edifici allocati nel comparto in oggetto ha evidenziato la debolezza dell’autorimessa in direzione ortogonale al piano delle arcate. Al fine di eliminare tale debolezza occorrerà valutare una soluzione tecnica compatibile.

PALAZZINA MENSA
Gli interventi previsti nella palazzina mensa consistono nel rifacimento dei serramenti vetusti e con vetrate non più a norma (serramenti del piano primo), nonché nell’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento dell’acqua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo