Con novembre e i primi freddi, sulle tavole lombarde torna uno dei piatti più amati: la cazoeula (o cassoeula, come la chiamano in molti). Dal 1° al 17 novembre prende il via l’anteprima del Festival de la Cazoeula 2025, la manifestazione gastronomica che celebra il piatto simbolo della Brianza e della tradizione contadina lombarda.
Quest’anno la rassegna coinvolge 42 ristoranti tra Como, Cantù, Monza Brianza e Milano, pronti a proporre la loro personale interpretazione di questa ricetta ricca di storia e sapore. Dopo l’anteprima autunnale, la competizione vera e propria si terrà dal 17 gennaio al 28 febbraio 2025, con la proclamazione del vincitore che si aggiudicherà il prestigioso Trofeo “Cazoeula d’Oro”.

Sul sito ufficiale del Festival è disponibile l’elenco completo dei locali aderenti, dove si potrà degustare la cazoeula in tutte le sue varianti.
Il voto del pubblico
Il Festival è anche una sfida tra ristoranti, in cui i clienti diventano giudici del gusto. Dopo aver assaggiato la cazoeula in uno dei locali in gara, si potrà votare il piatto preferito compilando la scheda di valutazione, disponibile in versione cartacea nei ristoranti o online sul sito del Festival.
I voti del pubblico si sommeranno a quelli della giuria popolare e della giuria tecnica, fino alla decisione finale del famoso “Conclave della Cazoeula”, formato dagli stessi chef partecipanti.
Il vincitore riceverà la Cazoeula d’Oro 2025 durante la tradizionale serata conclusiva degli “Oscar de la Cazoeula”.
 
				 
															 
															 
															 
															 
															 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
					 
					