Si avvia al gran finale il Festival della cazoeula. Il prossimo mercoledì 26 febbraio, infatti, si terrà nientemeno che il cosiddetto “Conclave della cazoeula“.
Concluse le serate di valutazione da parte delle giurie tecnica e popolare, infatti, rimane ormai solo questo passaggio decisivo per l’assegnazione del titolo di miglior cazoeula dell’anno. Nel Conclave della Cazoeula a dare il proprio giudizio alla cieca saranno gli stessi chef e ristoratori partecipanti al festival. L’appuntamento sarà al Crotto del Sergente in via Crotto del Sergente a Como, alle ore 19.00, per le foto di rito e l’avvio del conclave.
Nato a Cantù nel 2012, e in origine improntato sulla ricetta e sul nome (rigorosamente col la “z”) tipici della tradizione storica canturina, il Festival si è infatti andato via via allargando nel corso degli anni, fino ad arrivare a raccogliere ben 44 ristoranti delle 5 province del Nord Ovest lombardo concentrati prevalentemente in provincia di Como (29 ristoranti, di cui 9 di Cantù e 2 di Como città), ma anche con un nutrito gruppo della provincia di Lecco (8 ristoranti) e della provincia di Monza (5 ristoranti) nonché, per la prima volta, un ristorante della provincia di Varese e uno della provincia di Milano.
Ora, per l’edizione 2025, si avvicina il momento culminante dell’ormai tradizionale manifestazione: l’elezione del ristorante re del piatto simbolo dell’inverno lombardo.