La Polizia di Stato di Como, durante tutto l’arco della giornata di ieri domenica 18 maggio, ha controllato il traffico sulla Regina. A fine giornata sono risultati in totale 13 i veicoli e 34 le persone controllate durante il servizio, 12 le violazioni che hanno visto le più disparate motivazioni violazioni al Codice della Strada, tra cui 2 inerenti inosservanze alle disposizioni impartite da Anas. Un bus turistico e un’autovettura con una lunga roulotte che oltrepassava la lunghezza massima consentita, sono stati multati e costretti ad invertire la marcia.
Le altre violazioni invece, sono state comminate a veicoli che nell’occasione hanno infranto il Codice della Strada, 7 per la mancata revisione obbligatoria periodica, 1 per guida senza cinture di sicurezza, 2 per mancanza di assicurazione con conseguente sequestro amministrativo del veicolo e 15 i punti totali decurtati. I servizi della Polizia Stradale sulla statale Regina proseguiranno ogni singolo giorno con la medesima intensità e continuità, per tutto il periodo estivo e, come già avvenuto dall’inizio del mese di aprile, concorreranno ulteriori e rafforzati servizi con personale della Questura di Come, come da pianificato dispositivo voluto dal Questore di Como Marco Calì.